di Marilena Reitano
La comunità MASCI Rosarno 1 ha raccolto l’appello della Parrocchia San Giovanni Battista di Rosarno per onorare la memoria di Gianfranco Angileri, giovane professionista e padre di famiglia venuto a mancare improvvisamente durante il rito dell’Affruntata di tre anni fa.
La famiglia di Gianfranco ha deciso di donare, insieme alla parrocchia, alla comunità rosarnese un defibrillatore semiautomatico da mettere a disposizione durante le manifestazioni e in caso di necessità.
Il parroco Mons. Giuseppe Varrà ha dunque rivolto l’appello alle associazioni affinché si formasse un nucleo di persone abilitate all’utilizzo di tale dispositivo salvavita, appello raccolto in brevissimo tempo dalla comunità MASCI Rosarno 1, un gruppo formato da adulti scout che condividono la visione del mondo positiva e che credono nell’impegno personale per il miglioramento della società.
La comunità MASCI di Rosarno ha dunque predisposto un Corso di BLSD ( basic Life Support- Defibrillation) di abilitazione all’uso dei defibrillatori semiautomatici esterni (DAE), organizzato presso la scuola di formazione e simulazione Aziendale dell’ ASP provinciale diretta dal Dott. Calogero.
Il corso è stato eseguito da dieci partecipanti rosarnesi, i quali, dopo la fase teorica e le prove pratiche, hanno conseguito con successo l’abilitazione all’utilizzo del DAE.
Un piccolo passo avanti nella sicurezza della città di Rosarno, sprovvista di una postazione 118 o di altri presidi sanitari di emergenza, creato dal senso civico della famiglia di Gianfranco Angileri che ha inteso così far nascere qualcosa di positivo dalla incolmabile perdita subita.
Dopo che la comunità MASCI di Rosarno si è formata per l’uso del defibrillatore, ha pensato che si poteva fare qualcosa di più, dare la possibilità ad altre persone di formarsi, allargando la partecipazione alle altre associazioni.
Decidendo di dotare la città di Rosarno di altri defibrillatori, istituendo una raccolta fondi che ha avuto inizio a Pasqua 2016, e ha interessato tutta la cittadinanza riuscendo cosi ad acquistare due defibrillatori.
Oggi 15 marzo 2017, finalmente, possiamo donare un battito a Rosarno. Alle 17.30 presso l’auditorium comunale della città consegneremo i defribillatori e parleremo dell’importanza di vivere in una Rosarno cardioprotetta.