Qual è il destino di Edipo?
Angelo Pagano
2025-11-28 09:53:25
Numero di risposte
: 9
Divenuto adulto, Edipo apprende dall' indovino di Delo che avrebbe ucciso il padre e sposato la madre e decide quindi di fuggire da quelli che crede i suoi genitori.
Durante il viaggio verso Tebe, uccide in una lite un viandante, che è in realtà suo padre.
Giunto a Tebe, libera la città dalla Sfinge, che proponeva indovinelli ai passanti e divorava coloro che non sapevano rispondervi.
In premio riceve il trono e la mano della regina Giocasta, che è in realtà sua madre.
Dopo alcuni anni, l' ira degli dei si abbatte su Tebe con una epidemia di peste, e l' indovino Tiresia svela la verità su Edipo.
Giocasta si impicca disperata, mentre Edipo si acceca per il rimorso e viene cacciato dai figli dalla città, dopo averla maledetta.
Il mito di Edipo si basa su una credenza popolare secondo la quale nessun uomo può sfuggire al suo destino.
Edipo diviene un nuovo eroe, che non si basa sulla forza o sul coraggio, ma sul saper affrontare fino in fondo il proprio destino ed il proprio dolore.
Per gli antichi Edipo non è ne colpevole, ne innocente, ma vittima del Fato, cioè del destino immutabile, al quale uomini e dei non possono opporsi.
Lo stesso Sofocle non ha risposta, ma conclude la commedia Edipo Re traendone una morale, e cioè che prima di ritenere felice un uomo, bisogna aspettare che la sua esistenza sia conclusa, poichè non è mai possibile sapere cosa gli riserva il destino.
Jari Barone
2025-11-28 09:02:20
Numero di risposte
: 8
Edipo è il simbolo dell'uomo che lotta invano contro un destino tragico e ineluttabile. Laio, re di Tebe, ha appreso da un oracolo che sarà ucciso dal figlio che avrà dalla moglie Giocasta. Edipo uccide il padre e sposa la madre. Quando scopre la verità, si acceca e si allontana esule da Tebe. Gli dei gli riservano una morte misteriosa. Il suo corpo non sarà ritrovato. Sarà venerato come un eroe. L'esilio e la vita di Edipo, ormai cieco e stanco, hanno termine a Colono, nella campagna vicino alla città di Atene.