:

Chi è il dio dei terremoti nella mitologia greca?

Emanuela Marino
Emanuela Marino
2025-04-22 00:46:58
Numero di risposte: 2
Poseidone è il signore delle profondità oceaniche, protettore dei cavalli e colui che, dotato di grande forza, è in grado di scatenare tempeste e terremoti. Il suo carattere magnanimo e capriccioso al tempo stesso, lo rende capace di grandi doni, come far sgorgare sorgenti in terre aride e isole dalle profondità del mare, ma anche responsabile di catastrofi a causa del suo carattere mutevole e capriccioso. È rappresentato in tutta la sua maestosità fisica, barbuto e con capelli lunghi e mossi, soprattutto nel suo atto di emersione dalle acque con in mano il noto tridente, oggetto distintivo a cui sono attribuiti grandi poteri e dal quale si scatena un’energia in grado di scuotere le acque e la terra. I suoi simboli sacri sono il delfino, il cavallo e il pesce, l’albero che lo rappresenta in tutta la sua forza è il pino. La sua dimora si trovava negli abissi marini in un maestoso palazzo d’oro, decorato con coralli, pietre preziose e conchiglie.
Antonella Fabbri
Antonella Fabbri
2025-04-12 00:23:30
Numero di risposte: 1
Il dio dell’acqua, in Grecia, è Posidone. In virtù del suo legame con la Terra, Posidone è anche dio dei terremoti. Il greco Posidone è simbolo delle forze oscure e pericolose della natura: genera creature mostruose e spesso è irascibile e vendicativo. Viene invocato come «scuotitore della Terra». Dalle tempeste alle inondazioni, dai cataclismi alla nascita di nuovi fiumi, Posidone è insomma la divinità simbolo dello sconvolgimento e della potenza della natura, delle forze che emergono dal sottosuolo e dagli abissi marini. Divinità del mare e di tutte le acque, ma anche dei terremoti.