:

Quali poteri ha Poseidone?

Quirino Rinaldi
Quirino Rinaldi
2025-04-24 14:21:59
Numero di risposte: 1
La sua potenza si manifesta essenzialmente negli sconvolgimenti tellurici e marini. Suo simbolo è il tridente, con il quale scuote la terra e ne fa zampillare le sorgenti. In Atene, nell’Eretteo, si mostrava una profonda cavità nel suolo, segno lasciato dal tridente di P. quando, in gara con Atena per il predominio sulla città, fece scaturire una fonte. Secondo un’altra versione P. fece sorgere dalla roccia un cavallo. Il nome di P. ricorre in tavolette micenee in scrittura lineare B. Culti antichissimi erano diffusi in Beozia e in Tessaglia, dove gli si attribuiva la creazione della Valle di Tempe. Il culto di P. era presente in tutto il Peloponneso e nella zona dell’Istmo si celebravano in suo onore le feste panelleniche Istmie. Calauria fu il centro dell’antichissima anfizionia che aveva P. come patrono. In Arcadia P. proteggeva l’agricoltura. In Attica e nelle isole ioniche il suo culto ebbe grande importanza e attorno al santuario di P. Eliconio si riuniva la Dodecapoli ionica. In Magna Grecia, P. fu onorato specialmente a Taranto e Posidonia.
Piccarda De Angelis
Piccarda De Angelis
2025-04-13 06:58:59
Numero di risposte: 4
Poseidone è il signore delle profondità oceaniche, protettore dei cavalli e colui che, dotato di grande forza, è in grado di scatenare tempeste e terremoti. Il suo carattere magnanimo e capriccioso al tempo stesso, lo rende capace di grandi doni, come far sgorgare sorgenti in terre aride e isole dalle profondità del mare, ma anche responsabile di catastrofi a causa del suo carattere mutevole e capriccioso. È rappresentato in tutta la sua maestosità fisica, barbuto e con capelli lunghi e mossi, soprattutto nel suo atto di emersione dalle acque con in mano il noto tridente, oggetto distintivo a cui sono attribuiti grandi poteri e dal quale si scatena un’energia in grado di scuotere le acque e la terra. I suoi simboli sacri sono il delfino, il cavallo e il pesce, l’albero che lo rappresenta in tutta la sua forza è il pino. La sua dimora si trovava negli abissi marini in un maestoso palazzo d’oro, decorato con coralli, pietre preziose e conchiglie. Poseidone era molto adorato nel mondo classico, anche più dello stesso Zeus, dato che la Grecia è un territorio ricco di isole, bagnato dal mare, con un popolo di marinai, i quali invocavano la protezione del dio durante la navigazione, ma al contempo ne temevano l’ira.
Gabriele Cattaneo
Gabriele Cattaneo
2025-04-13 06:25:24
Numero di risposte: 1
Poseidone è spesso raffigurato con in mano un tridente, una lancia a tre punte che simboleggia il suo potere sul mare. Il tridente di Poseidone può creare terremoti colpendo il suolo e scatenare violente tempeste quando viene immerso nel mare. Gli altri suoi simboli includono cavalli e delfini. Anche i cavalli gli sono sacri e si dice che abbia creato il primo cavallo, motivo per cui a volte viene chiamato il dio dei cavalli. L'influenza di Poseidone si estende oltre gli oceani, comprendendo terremoti, tempeste e cavalli. Poseidone ottenne il dominio sui mari. Poseidone può creare numerose difficoltà e ritardi per Ulisse nel suo viaggio verso Itaca. Poseidone maledisse la moglie di Minosse, Pasifae, facendola innamorare del toro.