:

Perché Poseidone donò ai Greci una sorgente di acqua salata?

Vincenza Morelli
Vincenza Morelli
2025-04-23 11:46:07
Numero di risposte: 3
Poseidone regalò una sorgente d'acqua, ebbe la poca intelligenza di renderla salata, così che non aveva un vero e proprio scopo. La contende con Athena, ma fa una magra figura. I due dei litigavano per decidere chi dovesse proteggere la città e nessuno, ovviamente, voleva cedere il posto. Decisero quindi di lasciare la decisione nel capo della polis. Ogni dio avrebbe fatto un dono alla città e i cittadini avrebbero scelto quello che preferivano.
Eufemia De luca
Eufemia De luca
2025-04-12 05:28:34
Numero di risposte: 1
Poseidone colpì la terra con il suo tridente e da lì nacque una sorgente d’acqua, che regalò alla città, essendo il dio dei mari, l’acqua che sgorgò era salata, il che non era molto utile per i cittadini. Poseidone si infuriò e inondò parte della regione con le sue acque salate. I greci continuarono a rendere culto a Poseidone, poiché quel popolo di navigatori non poteva fare a meno della protezione di quel dio durante le loro traversate. Gli antichi Greci credevano che la terra fosse un elemento che galleggiava sulle acque primordiali. Il mito di Poseidone sottolinea anche che questo dio governava i movimenti tellurici, ed era associato a turbamenti mentali e ad alcuni animali, come cavalli e tori. I Telchini conoscevano l’arte della metallurgia e della fucina. Pertanto, crearono per Poseidone uno strumento che sarebbe diventato il simbolo di questa divinità: il tridente. Il mito di Poseidone narra che Rea fingeva di aver dato alla luce un puledro e Crono lo inghiottì. Il mito di Poseidone sottolinea anche che questo dio governava i movimenti tellurici.