:

Quali sono tutte le dee?

Vito Barbieri
Vito Barbieri
2025-05-15 01:01:53
Numero di risposte: 2
Afrodite - dea dell'amore e della bellezza Aglaia - una delle tre Cariti Aletheia - la personificazione della Verità Anfitrite - una nereide, sposa di Poseidone e dea del Mare Amadriadi - ninfe degli alberi. Armònia - dea della concordia. Artemide - dea della caccia Atena - dea della saggezza Aura - una titanessa che personificava la brezza del mattino. Bia - la personificazione della forza e della violenza Britomarti - una dea cretese che andava a caccia con Artemide. Brizo - una dea che protteggeva i marinai Calliope - musa della poesia epica Callirroe - il nome di più personaggi, una è un'Oceanina, le altre due sono figlie di dèi dei fiumi Callisto - una delle ninfe di Artemide, che è stata trasformata in un'orsa Calipso - una ninfa che ha tenuto Odisseo/Ulisse per sette anni sull'isola di Ogigia, perché lo voleva trasformare nel suo marito immortale Chione - una dea della neve, ma anche il nome di altri personaggi che avevano un collegamento con la neve Clori o Cloride - una ninfa della primavera e dei fiori Clio - musa della Storia Climene - il nome di alcune Oceanine e Nereidi Creusa - una Naiade Cibele - dea della Natura Demetra - la dea della terra e dell'agricoltura Dia - una ninfa oppure solo un altro nome di Ebe od Era Dike - la personificazione della Giustizia Dione - una titanessa che, in una verisone, era la madre di Afrodite Dryope - una Pleiade Ebe - la dea della giovinezza, figlia di Zeus ed Era Ecate/Hekate - dea della magia, della stregoneria e degli incroci. Eirene/Irene - dea della Pace Emera - personificazione del giorno. Era/Hera - la dea del matrimonio e delle donne, moglie di Zeus e regina degli dèi Ersa - dea della rugiada, figlia di Zeus e Selene. Eos / Eo - la dea dell'aurora Eris - dea della discordia Esperidi - ninfe della sera e del tramonto, che custodivano un giardino situato ad ovest, dove si trovavano i pomi d'oro. Estia - dea del focolaio e dell'architettura Eurinome - una Oceanina Febe - titanide dell'intelletto e della profezia Hýbris - la personificazione o lo spirito dell'insolenza, dell'orgoglio e del comportamento oltraggioso. Iadi - ninfe che piansero così tanto quando il loro fratello, Ia, morì, che perirono anche lor. Igea - la dea della salute e della pulizia, associata principalmente con la prevenzione delle malattie Iride - la dea dell'arcobaleno Lete - la personificazione dell'oblio Leto - la titanide della maternità Meti - la titanide della saggezza e della furbizia, la prima moglie di Zeus Mnemosine - titanide della memoria e del ricordo Muse - le dee della musica, del canto e del ballo, che ispiravano le creazioni artistiche Naiadi - ninfe delle acque dolci Nemesi - dea della vendetta Nefele - una ninfa delle nuvole Nike - la personificazione alata della vittoria Nyx - la dea della notte, una divinità primordiale Oceanidi - le 3.000 figlie di Oceano e Teti, che erano ninfe delle acque dolci Ore - dee della stagioni e delle porzioni naturali del tempo Oreadi - ninfe delle montagne e delle valli, associate ad Artemide Ortosia - una delle Ore, dea della prosperità Panacea - dea della guarigione Pandia - dea della luna piena, figlia di Selene Peribea - una Naiade, madre di Penelope Persefone - la dea degli Inferi Rea - la titanide della maternità e della fertilità, madre di Zeus Selene - dea della luna Stige - la dea del fiume sotterraneo con lo stesso nome, su cui si facevano i giuramenti Teti - una titanide, madre dei fiumi, delle fonti e dei ruscelli Themi - titanide della legge e dell'ordine divine