:

Come si chiamano le dee del destino?

Cesidia Marini
Cesidia Marini
2025-05-14 05:56:43
Numero di risposte: 2
Le Parche, nella mitologia romana, sono il corrispettivo delle Moire greche, assimilabili anche alle Norne norrene. In origine si trattava di una divinità singola, Parca, dea tutelatrice della nascita. Successivamente le furono aggiunte Nona e Decima, che presiedevano agli ultimi mesi di gravidanza; infine fu cambiato il nome della Parca in Morta. Figlie di Giove e Temi, esse stabilivano il destino degli uomini. Le tre Parche sono anche note come Cloto, Lachesi e Atropo, che presiedono al destino dell'uomo. La prima filava il filo della vita; la seconda dispensava i destini, assegnandone uno a ogni individuo stabilendone anche la durata; la terza, l'inesorabile, tagliava il filo della vita al momento stabilito. Venivano chiamate anche Fatae, ovvero coloro che presiedono al Fato. Nel Fòro, in loro onore, erano state realizzate tre statue, chiamate tria Fata.