:

Qual è il simbolo della dea fortuna?

Barbara D'amico
Barbara D'amico
2025-05-13 19:14:12
Numero di risposte: 2
I suoi attributi erano il timone, il globo, la ruota, la cornucopia, talvolta il caduceo. Invenzione medievale è la ruota della F., con l’uomo che raggiunge il culmine del cerchio ma poi ricade, schema iconografico usato anche nei rosoni delle cattedrali romaniche. Attributo della F. diviene spesso la benda sugli occhi, indice della sua arbitrarietà. Soprattutto dal Rinascimento se ne misero in rilievo gli aspetti contradditori, la casualità e in particolare l’inafferrabilità, raffigurandola come una donna in equilibrio su una barca, su un delfino, su una sfera. Era raffigurata per metà calva, a significare la difficoltà di afferrarla per i capelli e dunque identificata come Occasione, o altrimenti come bendata distributrice di beni e gioie, spesso con una cornucopia.
Loris Greco
Loris Greco
2025-05-13 18:48:56
Numero di risposte: 2
Il simbolo della dea Fortuna è rappresentato da diversi attributi. La dea la presentano ignuda, generalmente alata, in quanto fuggevole, spesso bendata, in quanto cieca. Il suo attributo più consueto è un globo, sul quale essa sta in precario equilibrio, a significare la sua instabilità. Altri attributi sono: la cornucopia, simbolo dell'abbondanza, e i dadi, che alludono alla imponderabilità della sorte.