:

Chi è la musa ispiratrice della poesia?

Ivana Longo
Ivana Longo
2025-09-24 20:30:16
Numero di risposte : 6
0
Calliope è la musa della poesia epica e il suo nome significa "dalla bella voce". Era la musa della poesia epica. Calliope è considerata la maggiore delle Muse, era anche dea dell'eloquenza, che conferiva a re e principi. Calliope fu eletta Musa della poesia epica. Calliope è invocata da Omero nell'Iliade e nell'Odissea.
Osvaldo Mazza
Osvaldo Mazza
2025-09-24 19:39:42
Numero di risposte : 7
0
La Musa, invocata dai poeti, ispira il cantore e gli rivela «le cose che sono, che saranno e che furono», come afferma Esiodo, l’autore della Teogonia, il poema sulla nascita degli dei. Sono le Muse, infatti, che infondono al poeta la capacità di ricordare il passato e, soprattutto, di rendere immortali, col canto, uomini, imprese e sentimenti. Melpomene, «colei che canta», è ispiratrice dei poeti tragici; Calliope, «dalla bella voce», è la Musa più famosa, protettrice dell’epica e dell’elegia. In età classica però ciascuna Musa assume una funzione specifica, e come tale è invocata nei testi letterari.