:

Quali sono le Muse della poesia?

Piero Amato
Piero Amato
2025-09-24 11:25:10
Numero di risposte : 4
0
Clio, l’ispiratrice della storia, è rappresentata con un rotolo di carte. Talia, è la musa della poesia pastorale e della commedia; reca la maschera comica ed è incoronata con l’edera. Eràto, la musa della poesia d’amore; ha il capo incoronato di rose e di mirto. Euterpe, la protettrice della poesia lirica e della musica, è rappresentata con il flauto. Calliope è la musa della poesia epica e reca uno stilo e una tavoletta ricoperta di cera.
Elisa Costa
Elisa Costa
2025-09-24 09:57:59
Numero di risposte : 10
0
Le Muse erano dee delle arti greche e tutte erano adibite alla creatività del poeta o del cantore, che allietava con la sua voce, le notti greche. Euterpe (ευτέρπη): “colei che rallegra”, la musa della Poesia lirica e della musica. Erato (Ερατώ): “colei che provoca desiderio”, la musa della Poesia amorosa, del canto corale, della mimica e della geometria. Calliope (κάλιο): “colei che ha una bella voce”, la musa dell’Elegia e della poesia epica.