:

Quali sono le 9 Muse greche?

Maddalena Montanari
Maddalena Montanari
2025-10-14 12:57:50
Numero di risposte : 6
0
Sicuramente sono 9 e ognuna di esse ha un nome parlante che si collega con la gioia della danza e del canto, con il piacere della festa: Clio ed Euterpe e Talia e Melpomene, Tersicore e Erato, Polinnia e Urania e infine Calliope. Ed ecco Clio diventa la Musa della storia, Euterpe della poesia lirica, Talia della commedia e Melpomene della tragedia, Tersicore della danza e del canto corale, Erato della poesia erotica, Polimnia degli inni agli dèi e Urania dell’astronomia; e infine Calliope, la più importante di tutti, patrona della poesia epica. Urania mantiene il suo ruolo di regina dell’astronomia, mentre Talia e Polimnia sono descritte come inventrici dell’agricoltura.
Ivonne Riva
Ivonne Riva
2025-10-08 03:01:14
Numero di risposte : 5
0
Le Muse sono nove ed ognuna era associata ad un particolare aspetto dell'arte e del sapere. Calliope, la musa dalla bella voce che con il suo stilo e la tavoletta di cera rende eterna la poesia epica. Clio, la musa della Storia che siede con una pergamena in mano. Euterpe, la musa che suona il flauto e rallegra con la poesia lirica. Erato, la musa della poesia corale e amorosa. Melponene, la musa della Tragedia, ritratta con maschera, spada e il bastone di Eracle (o Ercole). Polimnia, "colei che ha molti inni", la musa degli inni religiosi e dell'oratoria. Talia (o Thalia), la musa della Commedia che indossa la maschera comica e una ghirlanda d'edera. Tersicore, la musa della danza. Urania, la musa dell'astronomia con il globo in mano.
Salvatore Leone
Salvatore Leone
2025-09-24 13:31:58
Numero di risposte : 4
0
Le muse erano 9 sorelle, giovani e belle, nate dall’unione di Zeus e Mnemosine. Le nove muse sono: Thalia, Erato, Calliope, Polimnia, Clio, Euterpe, Melpomene, Tersicore, Urania e ad ognuna di esse corrispondono delle attribuzioni e delle caratteristiche. Calliope, Musa della Poesia Epica, Clio, Musa della Storia. Melpomene, Musa della Tragedia. Tersicore, Musa della Danza. Euterpe, Musa della Poesia Lirica, Thalia, Musa della Commedia. Urania, Musa dell’Astronomia, Polimnia, Musa dell’Oratoria.
Ausonio Valentini
Ausonio Valentini
2025-09-24 10:47:55
Numero di risposte : 3
0
Le nove muse sono le bellissime giovinette, figlie di Mnemosine, la personificazione della memoria, e di Zeus, il padre di tutti gli dei. Clio, l’ispiratrice della storia, è rappresentata con un rotolo di carte. Talia, è la musa della poesia pastorale e della commedia; reca la maschera comica ed è incoronata con l’edera. Eràto, la musa della poesia d’amore; ha il capo incoronato di rose e di mirto. Euterpe, la protettrice della poesia lirica e della musica, è rappresentata con il flauto. Polinnina presiede alla geometria e all’oratoria e ispira gli inni in onore degli dei e degli eroi. Calliope è la musa della poesia epica e reca uno stilo e una tavoletta ricoperta di cera. Tersicore, la musa della danza, ha ghirlande di fiori e la lira. Urania, è la patrona dell’astronomia; tiene il compasso e il mappamondo, strumenti delle sue conoscenze. Melpòmene, presiede alla tragedia; è raffigurata con la maschera tragica e un pugnale insaguinato.