:

Cos'è l'Ade per i greci?

Rodolfo Caruso
Rodolfo Caruso
2025-09-14 02:32:43
Numero di risposte : 6
0
Nella mitologia greca, Ade è una delle figure più enigmatiche e potenti, il dio degli inferi e del regno dei morti. Ade occupa un ruolo chiave nel pantheon greco, governando il mondo sotterraneo dove le anime dei defunti risiedono dopo la morte. Il suo dominio non solo rappresenta la fine della vita, ma anche il mistero che avvolge l’aldilà. Ade, pur essendo spesso temuto e raramente venerato, ricopre un’importanza vitale nella cosmologia greca, poiché rappresenta il delicato equilibrio tra vita e morte. Ade è il dio degli inferi e del regno dei morti, fratello di Zeus e Poseidone. Il suo regno, noto come gli Inferi o Ade stesso, è un luogo che porta il suo nome e dove le anime dei defunti risiedono dopo la morte.
Marcella Moretti
Marcella Moretti
2025-09-14 01:16:40
Numero di risposte : 5
0
L'Ade non era, nella concezione classica, il luogo in cui i giusti ricevono il premio delle loro virtù e i malvagi sono condannati a espiare le loro colpe; era, invece, la sede buia e nebbiosa in cui erano destinati a rimanere per sempre, in forma di semplici ombre, tutti i defunti, senza distinzione alcuna. Il dio dei morti Ade significa "invisibile". Il dio era noto anche come Plutone: dal greco plùtos ("ricchezza"), per le ricchezze che la terra serba nelle sue viscere, o forse per l'abbondanza di sudditi su cui egli aveva potere nell'oltretomba. Le anime dei morti conducono un'esistenza oscura e non ricordano nulla della vita terrena: più tardi si tenderà a credere che esse abbiano bevuto l'acqua del Lete, il fiume dell'oblio. Tutti i defunti sembrano vivere nell'Ade una stessa condizione. Già Omero tuttavia conosce un abisso al di sotto degli stessi Inferi, il Tartaro, in cui alcune figure del mito subiscono duri supplizi a causa di colpe particolarmente gravi.