:

Che cosa sono i racconti mitici?

Gianmarco Montanari
Gianmarco Montanari
2025-09-18 22:56:29
Numero di risposte : 3
0
Il termine mito viene dal greco mythos, e significa "racconto". Il mito è dunque un modo fantasioso adottato dagli Antichi per provare a spiegare la realtà ed il comportamento degli uomini. LA SPIEGAZIONE PER TUTTO Tutte queste storie traevano spunto da elementi reali (il lago, l'uovo, il comportamento umano ecc...) che venivano poi elaborati per creare racconti, i miti appunto, che dessero risposte riguardo l'andamento dei fenomeni naturali. Il mito poi, una volta che era entrato nella tradizione e nel sapere comune di una civiltà, si tramutava spesso in una "miniera" di storie da cui trarre degli insegnamenti da applicare nella vita di tutti i giorni.
Ursula Monti
Ursula Monti
2025-09-18 22:08:18
Numero di risposte : 7
0
Il mito è una particolare forma di narrazione che, attraverso contenuti fantastici, cerca di dare una spiegazione all’origine del mondo e dell’umanità e ai diversi aspetti della realtà. La parola mito deriva dal termine greco mythos che significa «racconto». I personaggi possono essere: uomini comuni; eroi dotati di poteri eccezionali, a volte figli di una divinità e di una creatura mortale; esseri soprannaturali, come divinità o spiriti potenti con poteri eccezionali; creature fantastiche o mostruose, come animali parlanti o giganti dai grandi poteri. La struttura del mito non è diversa da quella degli altri tipi di narrazione. Pertanto prevede una situazione iniziale; una parte centrale o svolgimento, in cui si narrano gli eventi principali e agiscono i vari personaggi; una situazione finale o conclusione.