Quali sono i fiumi mitologici dell'oltretomba?

Stella Pellegrino
2025-09-17 09:55:39
Numero di risposte
: 8
Secondo la mitologia classica è uno dei fiumi dell'Averno.
Gli altri sono Stige, Flegetonte, Cocito, Lete.
Il nome è probabilmente da *ἄχερος, " stagno ", "lago ".
I fiumi infernali sono in definitiva uno solo, formato dalle lagrime - cioè dai dolori e dalle miserie dell'umanità - che sgorgano dalle fessure di una statua posta in una grotta di Creta; esse, scendendo lungo il baratro infernale fino al centro della terra, assumono di volta in volta nomi e aspetti diversi : cfr. If XIV 97-138.
La dipendenza dei fiumi infernali, già confusamente ricavabile nei poemi latini dalla interscambiabilità dei loro nomi, non è del tutto invenzione dantesca, ritrovandosi dichiarata in molti mitografi, da Servio al Vaticano terzo.
Anche l'A. dantesco è una trista riviera, una livida palude dall'onda bruna attraverso la quale Caronte traghetta i morti.