Come si chiama il fiume dell'oltretomba?

Maddalena Caruso
2025-09-17 14:20:59
Numero di risposte
: 7
Il nome in greco è femminile e, quando è inteso come una personificazione, indica una figlia della Notte e di Erebo oppure una delle Oceanine figlie di Oceano e di Tetide.
Questo fiume infernale dell'oltretomba greco e latino, e dell'inferno dantesco è noto come Stige.
La radice del nome è la stessa, è l'odiosa e orrenda dea stygerè theos, solitaria abitatrice del Tartaro.
In Omero compare costantemente l'espressione "acqua di Stige".
Egli pure conosce il supremo giuramento degli dei per l'acqua di Stige, anche da sola, ma in unione specialmente a Terra e Cielo.
In Odissea invece la concezione topografica dell'oltretomba sembra diversa, o per lo meno è più specificata; leggiamo in essa che dallo Stige deriva il Cocito, il quale, al pari dell'altro fiume, il Flegetonte, si getta nell'Acheronte.
Leggi anche
- Qual è il mitico fiume dell'oblio?
- Quali sono i fiumi mitologici dell'oltretomba?
- Cosa rappresenta il fiume Lete?
- Dove si trova il fiume Lete nella Divina Commedia?
- Qual è il fiume più antico del mondo?
- Quali sono i 4 fiumi dell'inferno?
- Qual è il fiume dell'oltretomba che ricorda Caronte?
- Cosa simboleggia il fiume?