Quali sono le isole mitologiche?

Xavier Costa
2025-09-18 07:30:52
Numero di risposte
: 1
Le isole mitologiche sono quelle strettamente legate a miti e leggende di ogni epoca e civiltà, la cui esistenza è stata ritenuta reale.
Vi sono diverse tipologie di isole in questo contesto.
Tra queste vi sono le isole create in opere di fantasia.
Altre sono state segnate sulle mappe per effetto di errori.
La categoria "Isole mitiche e leggendarie" contiene un'unica sottocategoria.
Le pagine nella categoria "Isole mitiche e leggendarie" sono 28 in totale.

Luigi Gentile
2025-09-18 04:07:47
Numero di risposte
: 3
Le Colonne d'Ercole sono state variamente identificate nel corso dei millenni.
Per gli antichi greci e nell'opera omerica, tali 'Colonne' – o limiti dell'ignoto – si ponevano non verso Occidente ma a Oriente, all'ingresso del Ponto Eusino – il mar Nero – che Omero stesso definisce 'uno spazio senza confini'.
Secondo la mitologia, nella decima delle sue ‘fatiche’, Ercole dovette rubare il bestiame a Gerione, re di Tartesso; per compierla egli raggiunse il limite del mondo e separò il monte ivi presente in due parti (le due colonne d’Ercole).
Geograficamente i due ‘pilastri’ vengono collocati in corrispondenza della Rocca di Gibilterra e del Jebel Musa che sorgono rispettivamente sulla costa europea e quella africana, una volta chiamati Calpe e Abila (l’attuale Ceuta).
Il mito di Ercole raggiunse le coste mediterranee con la nascita e l’affermazione della supremazia romana, quando l’ampliamento delle conoscenze e degli scambi spostò più verso ponente del mondo conosciuto.