:

Dove si trovano le Isole Fortunate?

Caterina Ruggiero
Caterina Ruggiero
2025-09-18 05:03:25
Numero di risposte : 3
0
Le Isole Fortunate, o Isole dei beati, sono isole dell'Oceano Atlantico presenti nella letteratura classica sia in contesti mitici sia in opere storiche e geografiche. Le isole nelle opere geografiche e storiche. In Diodoro Siculo l'isola è una sola e vengono meno alcuni elementi essenziali del mito. Lo storico non nomina divinità, né beati, ma localizza l'isola nell'Oceano, a molti giorni di navigazione al di là delle Colonne d'Ercole, e ne parla come di un antico possedimento cartaginese. Secondo Plinio il Vecchio identifica chiaramente le Isole Fortunate con le Isole Canarie e la stessa identificazione è certa per le Isole Fortunate di Tolomeo, che nella sua Geografia vi fa passare il meridiano di riferimento. Il nome Isole Fortunate fu usato fino all’età moderna per indicare le Isole Canarie ed oggi sopravvive ancora nel termine Macaronesia. L'identificazione delle Isole Fortunate con le Isole Canarie, operata da Plinio, Tolomeo e altri autori, non è stata necessariamente sempre valida, né spiega l’origine del mito. Manfredi, nel saggio citato, ipotizza che il mito possa essere stato generato da racconti relativi a isole tropicali raggiunte da Fenici o Cartaginesi. L’ipotesi è basata sull’analisi delle testimonianze di Diodoro Siculo, Plutarco e altri autori, che sembrano riferirsi a terre più occidentali delle Canarie e trasmettono il ricordo della relazione tra le isole e Cartagine.
Sasha Gatti
Sasha Gatti
2025-09-18 04:48:02
Numero di risposte : 4
0
le F. sono ricordate in Mn II III 13 Quod vero Athlas de Affrica fuerit, mons in illa suo nomine dictus est testis, quem esse in Affrica dicil Orosio in sua mundi descriptione sic: " Ultimus autem finir eius est mons Athlas et insulae quas Fortunatas vocant ": ‛ eius ', idest Affricae, quia de ipsa loquebatur. D. stesso dice di aver appreso da Orosio (Hist. I II 11) che il monte Atlante e le isole F. sono il termine ultimo dell'Africa (Revelli, Italia 36); e Orosio si rifà agli antichi geografi i quali, sulla scorta di leggende poetiche (Omero, Esiodo) avevano posto le cosiddette " Isole dei Beati " (Toynbee, Dictionary) al di là delle colonne d'Ercole; così che, quando furono scoperte alcune isole fronteggianti la costa nord-occidentale dell'Africa (identificate comunemente con le Canarie), ad esse fu dato il nome di " Fortunate ".
Angelina Colombo
Angelina Colombo
2025-09-18 02:59:34
Numero di risposte : 3
0
Le Quirimbas o Isole Fortunate sono un arcipelago composto da una trentina di piccole isole, situato nel nord del Mozambico e appartenente alla provincia di Cabo Delgado. Sono bagnate dalle acque dell'Oceano Indiano e dal Canale di Pemba. Le Quirimbas si snodano lungo la costa dall'altezza della città di Pemba fino al fiume Ruvuma che segna il confine fra Mozambico e Tanzania.