Che cos'è la sindrome di Polifemo?

Tolomeo Russo
2025-09-22 05:15:18
Numero di risposte
: 2
La sindrome di Polifemo colpisce chi non è in grado di – o chi non viene aiutato a – costruirsi un sistema di valori di vita, sani, “normali”, orientati al godimento delle cose semplici e soprattutto autentiche.
Potremmo parlare di sindrome di Polifemo.
Come il gigante accecato al colmo dell’impotenza si mise a scagliare sassi, così questi due giovani hanno impiegato il massimo della loro potenzialità in un gesto smisuratamente idiota.
La conclusione è che il vuoto interiore non gestito impedisce qualsiasi evoluzione personale, trasformando nel tempo l’animo della persona in un antro angusto e molto pericoloso.
Esattamente come quello del ciclope Polifemo.

Benedetta Basile
2025-09-22 01:16:01
Numero di risposte
: 5
La sindrome di Polifemo attanaglia le istituzioni che, a chi domanda chi sia stato a spiare giornalisti e attivisti e a sfiorare il segreto del confessionale di un cappellano, risponde con forza «Nessuno!».
Paragon Graphite, come altri prodotti di Nso e tante altre realtà produttrici di soluzioni tecnologiche particolarmente aggressive, non è un programmino che si trova gratuitamente in rete o che viene distribuito con Google Play o Apple Store.
Parliamo di un sistema complesso ad utilizzo esclusivo di realtà di intelligence o di polizia con specifici vincoli di impiego, un’arma a tutti gli effetti le cui effettive potenzialità sono note soltanto a chi la forgia nei suoi blindatissimi laboratori di ricerca.
L’utilizzo di strumenti così delicati impone la definizione di un perimetro di impiego tale da evitare ogni ipotetico abuso.
Paragon funziona su specifiche stazioni di lavoro, adoperato da personale abilitato ad hoc e con controlli serrati sulle operazioni svolte.
L’operatore infedele era già stato immaginato 44 anni fa e da sempre, per scovare potenziali responsabilità, esistono appositi registri elettronici che annotano ogni evento.
Qualunque operazione venga svolta con un certo sistema determina la rigorosa archiviazione di data ed ora dell’attività, stazione di lavoro fisicamente individuata e localizzata, identificativo dell’operatore, verifica del livello di abilitazione, inserimento di password o di badge autorizzativi, contesto di intervento, chiavi di ricerca utilizzate, esito ottenuto, eventuali stampe eseguite o memorizzazioni su supporto digitale effettuate, tempo dedicato, iniziative correlate.
Leggi anche
- Qual è il nome del ciclope con un solo occhio?
- Come si chiamano i mostri con un solo occhio?
- Come si chiama il mostro con un occhio solo?
- Qual è il nome della divinità con un solo occhio?
- Che cos'è la sindrome del ciclope?
- Qual è la figura mitologica con un solo occhio?
- Come si chiama quello con un solo occhio?
- Come si chiamavano i giganti con un occhio solo?