:

Che cos'è la sindrome del ciclope?

Elio Moretti
Elio Moretti
2025-09-22 03:53:08
Numero di risposte : 4
0
La “Sindrome del Ciclope” Si tratta di una complicanza che può verificarsi in seguito ad un intervento chirurgico al LCA e si presenta con un’incidenza del 2-10%. Consiste nello sviluppo di un tessuto cicatriziale fibroso a livello dell’inserzione tibiale del LCA, che crea aderenze e limitazioni di movimento, oltre a dolore persistente. Ad oggi l’origine della formazione di questo nodulo fibroso sembra essere multifattoriale ma la letteratura riporta diversi fattori di rischio, tra cui: deficit del ROM pre-operatorio; mancato raggiungimento del ROM completo entro le prime settimane post intervento; persistente contrattura dei muscoli ischio-crurali a 3-6 settimane dall’intervento di ricostruzione del LCA. Un piano di riabilitazione post intervento LCA ben strutturato può ridurre significativamente il rischio di complicanze come la Sindrome del Ciclope. Per questo occorre rivolgersi fin da subito ad un fisioterapista, il quale può adottare tecniche di manipolazione passiva per agevolare il ripristino del ROM articolare.