:

Cosa facevano le baccanti?

Bernardo Verdi
Bernardo Verdi
2025-11-14 17:11:52
Numero di risposte : 7
0
Le baccanti accendono le torce nei pressi dell’altare. Si procedeva poi a una lettura sacra e alla consacrazione delle offerte. Il rito principale era quello del liknon, un vaglio mistico che veniva fatto passare sulla testa dell’iniziato, e il tutto culminava poi nelle orge notturne cui prendevano parte quasi esclusivamente delle donne, dette Baccanti, che sopraffatte da un’ebbrezza sfrenata si abbandonavano a danze al suoni di flauto, timpani e tamburi. Nell’estasi erano capaci di compiere violenze estreme su uomini e animali. Secondo alcune fonti potevano anche sbranare degli animali e mangiarne le carni crude. Celebre inoltre l’assenza di freni per quanto riguarda gli atti sessuali, a simboleggiare una buona propiziazione e la salvaguardia per patrimonio genetico della popolazione.
Zelida Moretti
Zelida Moretti
2025-11-14 16:08:36
Numero di risposte : 3
0
Danzavano selvaggiamente e si abbandonavano a rituali orgiastici in compagnia dei Satiri e dei Sileni. Le Baccanti o Menadi, durante le feste in onore del dio Dioniso o Bacco, ricoperte da una pelle di cerbiatto o di volpe, con in testa una corona di edera, la pianta sacra a Dioniso che masticata dà l’ebrezza, impugnando il tirso, corrono sulle montagne al suono assordante di cembali, timpani e flauti, trascinando l’animale sacro. Al culmine dell’esaltazione, dilaniano e divorano crudo l’animale sacro, per impossessarsi della divinità stessa.