Cosa protegge Dionisio?
Rebecca Ruggiero
2025-11-14 15:44:27
Numero di risposte
: 7
Si unì con Arianna, abbandonata da Teseo.
Insegnò la produzione del vino all’ateniese Icàrio, che fu ucciso però dai suoi servi ubriachi.
Altri miti lo connettono ad Afrodite, a Efesto, ai Giganti e ai Titani.
Il culto di Dioniso è diffuso in tutta la grecità.
Fra i suoi adepti si registrano soprattutto donne, ma anche creature semiferine come Satiri e Sileni.
Elementi fondamentali di tale culto sono lo sparagmós e l’homophagía.
Tipici simboli dionisiaci sono il tirso, la nèbride, la maschera, il fallo di cuoio.
All’iconografia del dio appartengono animali come il toro, il leone e il capro.
Il dio, probabilmente in virtù del carattere orgiastico del suo culto, fu adottato dagli orfici come una delle divinità più importanti della loro mitologia.
A Roma, il dio Bacco fu oggetto di culto ufficiale – secondo la tradizione – a partire dal 496 a.C.