Quale strumento musicale usava Orfeo?
Romano Negri
2025-11-19 08:59:16
Numero di risposte
: 8
La lira è uno strumento musicale a corde che fa parte della famiglia dei liuti a giogo.
Secondo la mitologia greca l'inventore della lira fu Hermes.
Hermes la diede poi ad Apollo — in modo da scontare i suoi debiti — che a sua volta la diede al figlio Orfeo.
Nicoletta Russo
2025-11-19 08:07:43
Numero di risposte
: 9
Orfeo è considerato l'inventore della Musica e nella scena scolpita viene raffigurato in primo piano al centro e presentato frontalmente.
Il cantore che ammalia con il suono della sua lira gli animali e la natura è seduto a terra e sta cantando mentre suona uno strumento a corda, simile ad un liuto.
Dietro di lui, a sinistra è raffigurato un gruppo di sei volatili, posti di profilo gli uni davanti agli altri, con le ali spiegate e il becco teso verso destra, ammaliati dal canto e dalla musica di Orfeo.
Lo sfondo è affollato di arbusti e di alberi, tra le cui fronde sono posti due uccelli con le ali aperte.
La letteratura ellenistica e l'arte figurativa trattarono il mito di Orfeo sempre più liberamente e i Romani lo derivarono dagli alessandrini, come testimoniano la descrizione di Orfeo nelle Metamorfosi di Ovidio e l'episodio finale del 4° libro delle Georgiche di Virgilio.
Battista Valentini
2025-11-19 07:37:26
Numero di risposte
: 4
La suonava Orfeo
La moneta che non circola più in Italia
Ha circolato prima dell'euro
Uno strumento musicale a corda
Suonatore di uno strumento a fiato
Uno strumento musicale simile al clarinetto
La lama della ghigliottina
Evita Giuliani
2025-11-19 06:55:40
Numero di risposte
: 5
Orfeo suonò l'arpa alla perfezione.
Ormai Orfeo prese la sua arpa e lo inseguì negli inferi.
Orfeo, pensando profondamente al suo amante morto, suonò la sua arpa e la triste melodia commosse la regina Plutone.
Orfeo ringraziò allegramente le api e la regina degli inferi e condusse lo spirito di Eurydice' fuori dal palazzo degli inferi con la sua arpa.
Dopo alcuni anni, Orfeo mise via la sua arpa d'oro preferita, lo appese a un albero alto e decise di non cantare mai più.
Ileana Bruno
2025-11-19 06:10:47
Numero di risposte
: 9
Le sue stelle più luminose formano un rombo nel quale sia i greci che i latini videro lo strumento musicale di Orfeo, sacerdote della Tracia capace di intonare splendidi canti con la cetra, incantando gli animali e l'intera natura.
Da allora Orfeo suonò con la sua lira solo melodie malinconiche.
Fu allora che le Muse, con il permesso di Zeus, posero il suo amato strumento, la lira, tra le stelle del cielo.
In passato fu detta anche "Tartaruga", dal momento che la lira sarebbe stata ricavata impiegando il guscio di una tartaruga e sette corde di budello di mucca.
Nelle rappresentazione medioevali si vede spesso un uccello rapace in volo con una lira tra gli artigli.
Leggi anche
- Per quale motivo Orfeo scende nell'Ade?
- Chi è il musicista ispirato al mito di Orfeo?
- Perché Orfeo decide di scendere nell'oltretomba?
- Qual è l'insegnamento del mito di Orfeo?
- Per quale motivo Orfeo viene ucciso?
- Qual è l'antico strumento musicale?
- Orfeo cosa suonava?
- Qual è la morale del mito di Orfeo ed Euridice?
- Qual è lo strumento più difficile da suonare nel mondo?
- Quali sono gli strumenti degli ebrei?
- Che suonava Orfeo?