:

Chi costruì un famoso labirinto?

Demi Guerra
Demi Guerra
2025-09-18 04:42:44
Numero di risposte : 3
0
Costruì il famoso labirinto di Cnosso, Costruì il Labirinto di Creta, Il mostro rinchiuso nel Labirinto di Cnosso.
Domenica Damico
Domenica Damico
2025-09-18 03:57:42
Numero di risposte : 2
0
Dedalo ne costruì uno famoso. Il più famoso dei labirinti; Costruì il Labirinto di Creta Costruì il famoso labirinto di Cnosso
Guido Testa
Guido Testa
2025-09-18 03:34:27
Numero di risposte : 4
0
Il labirinto di Cnosso è un leggendario labirinto che secondo la mitologia greca fu fatto costruire dal re Minosse sull'isola di Creta per rinchiudervi il mostruoso Minotauro, nato dall'unione della moglie del re, Pasifae, con un toro. La leggenda del Minotauro narra che il labirinto fu progettato dall’architetto ateniese Dedalo aiutato dal figlio Icaro, i quali vi si trovarono prigionieri una volta terminata la costruzione. Dedalo costruì delle ali, che attaccò con la cera alle loro spalle, ed entrambi ne uscirono volando. Minosse, quando il figlio Androgeno morì per colpa di alcuni ateniesi, decise che per vendicarsi Atene avrebbe dovuto inviare a Creta ogni nove anni sette fanciulli e sette fanciulle ateniesi da offrire in pasto al Minotauro. Teseo fu aiutato da Arianna, figlia di Minosse e Pasifae, a ritrovare la via d'uscita dal labirinto grazie ad un gomitolo rosso che, srotolato, avrebbe permesso di seguire a ritroso le proprie tracce. Infatti Teseo trovò il Minotauro, lo uccise e guidò gli altri ragazzi ateniesi fuori dal labirinto grazie al filo che Arianna gli aveva dato e che lui aveva lasciato scorrere lungo il percorso.
Maruska Mancini
Maruska Mancini
2025-09-18 02:08:06
Numero di risposte : 4
0
Secondo il mito greco, il re di Creta Minosse commissionò al geniale Dedalo la costruzione del labirinto per farvi rinchiudere il mostruoso Minotauro, nato dall'unione tra sua moglie Pasifae e un toro. Il mostro era saziato con un tributo annuale di sette fanciulli e sette fanciulle che Minosse aveva imposto ad Atene dopo che gli ateniesi avevano assassinato suo figlio Androgeo. Al terzo anno, il principe ateniese Teseo si recò da Minosse, ufficialmente come parte del tributo, ma in realtà per uccidere il mostro: ebbe l'aiuto della figlia di Minosse, Arianna, innamoratasi di lui. Dopo la fuga di Teseo e Arianna, Minosse decretò che nel labirinto fosse rinchiuso Dedalo assieme al figlio Icaro; i due riuscirono a fuggire fabbricandosi delle ali di cera con cui si alzarono in volo. Pianta del palazzo di Cnosso A seguito della riscoperta delle vestigia della civiltà minoica, sviluppatasi a Creta nel corso dell'età del bronzo, gli archeologi e gli studiosi generalmente ritengono che il mito del labirinto possa essere stato influenzato dall'intricata struttura dei palazzi minoici, in particolare il Palazzo di Cnosso.
Gastone Vitali
Gastone Vitali
2025-09-18 01:46:37
Numero di risposte : 6
0
Dedalo, padre di Icaro, è noto soprattutto per la progettazione del Labirinto di Creta in cui venne rinchiuso il Minotauro. Dedalo da alcuni viene considerato il primo ingegnere della storia, da altri il padre della scultura greca e per altri ancora è il più grande architetto dell’antichità. Dedalo progetta edifici e grandi opere urbanistiche a Cnosso, fa costruire il Labirinto e sposa Naucrate con cui genererà Icaro. Ma la vicenda di Dedalo si incrocia con quelle di Teseo, di Arianna, del Minotauro e di Pasifae, sino alla costruzione delle ali che porteranno Icaro e lui stesso a volare via dal Labirinto. In realtà il mito che lo riguarda è assai più complesso.
Elio Mazza
Elio Mazza
2025-09-18 01:18:00
Numero di risposte : 6
0
Egli viveva ad Atene, dove aveva una bottega e degli allievi, finché un giorno, a causa di un delitto da lui commesso, venne esiliato. Dedalo fuggì allora a Creta, dove divenne l’architetto e lo scultore ufficiale del re Minosse, per il quale costruì il famoso Labirinto, dove rinchiudere il Minotauro. Dedalo come ringraziamento per averlo salvato costruì poi per Cocalo numerosi edifici.