Che cos'è la sindrome di Cassandra?

Kris Sorrentino
2025-09-19 10:28:56
Numero di risposte
: 1
La sindrome di Cassandra è proprio questo: la sensazione di vedere chiaramente un problema o un rischio, ma di sentirti ignorato, inascoltato o impotente nel fare qualcosa.
L’espressione “Sindrome di Cassandra” è stata coniata dal filosofo Gaston Bachelard per descrivere quelle persone che immaginano sempre un futuro tragico e catastrofico, ma che vengono sistematicamente svalutate e ignorate dagli altri.
Questo atteggiamento non solo alimenta il senso di isolamento, ma spinge chi ne soffre a sentirsi incompreso e incapace di trasmettere la propria visione.
Le persone colpite da questa sindrome tendono a fare “profezie” distopiche sul proprio futuro o su quello altrui, dando vita al fenomeno della profezia che si autoavvera: la convinzione che qualcosa andrà male porta, inevitabilmente, a comportamenti che ne determinano il fallimento.