:

Come si definisce una profezia?

Noel Battaglia
Noel Battaglia
2025-09-19 11:25:00
Numero di risposte : 4
0
Profezia è l'annunzio di avvenimento futuro. La profezia è un vaticinio di fatti futuri, fondata su una supposta suggestione o su rilievi astrologici, o su una individuale percezione di quanto dovrà accadere. Desiderate ardentemente l'amore, non tralasciando però di ricercare i doni spirituali, principalmente il dono di profezia. Profezia è anche rivelazione, vaticinio, divinazione, annuncio, previsione, predizione, presagio, oracolo, pronostico, oroscopo.
Sergio Vitali
Sergio Vitali
2025-09-19 10:50:25
Numero di risposte : 6
0
Profezia profezìa s. f. [dal lat. tardo prophetïa, gr. προϕητεία, der. di προϕήτης «profeta»]. – 1. Predizione di eventi futuri, derivante da ispirazione divina, come tale presente in tutta la storia delle religioni; nell’ambito della tradizione veterotestamentaria, annuncio della volontà di Jahvè, manifestazione, attraverso un profeta, dei disegni divini e dei destini del popolo d’Israele. Nel cristianesimo, carisma dello Spirito (dono della profezia). 2. Per estens., qualsiasi predizione fondata o su particolari doni di preveggenza o su tecniche di carattere divinatorio (oniromanzia, geomanzia, cartomanzia, ecc.) o sulla base di influenze attribuite agli astri (astrologia): le p. degli astrologi, dei cosiddetti chiaroveggenti; anche più in generale, avvertimento o monito dato sulla base di esperienze personali o del proprio modo di considerare il corso degli eventi: le p. di Dante; nell’uso com.: io non faccio, non azzardo profezie, previsioni più o meno avventate; è stata proprio una p., di previsione che si è avverata.
Ercole Caputo
Ercole Caputo
2025-09-19 09:42:15
Numero di risposte : 2
0
Etimologia dal greco: profemi predire, composto di pro avanti e femi dire. Parlare al posto di. Una voce divinamente forte pronuncia ciò che vede uno sguardo divinamente acuto - fatti futuri, volontà celesti: il dio parla con la bocca di un uomo. Non esiste profezia senza conoscenza del soprannaturale, senza metafisica, senza Verità con la v maiuscola, senza un dio che invasi il profeta. In forma diversa, le uniche profezie sopravvissute sono le profezie civili delle scienze e delle esperienze umane. Forse esistono anche altre profezie, pronunciate con voce più tenue, più intime, quelle fedi che si scolpiscono fra le persone, quelle bisbigliate ad un orecchio in lacrime, quelle che vedono un successo negli occhi di qualcuno, o una felicità imminente, quelle che ti leggono dentro ciò che dice la tua scintilla.