Come finisce la storia del vaso di Pandora?
Harry Serra
2025-11-17 15:16:46
Numero di risposte
: 5
La terra diventò un posto triste e oscuro, pieno di lutti e grande disperazione.
La vendetta di Zeus era compiuta.
Solo quando Pandora, con gran coraggio, riaprì lo scrigno, la speranza volò di casa in casa e gli uomini finalmente ripresero a vivere un po’ più sereni.
Bene è quel che finisce bene, in fondo.
La curiosità di Pandora aveva messo nei guai gli uomini, ma la speranza – una volta libera – aveva riportato nei cuori la certezza che le sofferenze prima o poi lasciano il posto alla serenità.
Maddalena Marino
2025-11-17 10:31:08
Numero di risposte
: 5
Pandora, invece, che aveva ricevuto da Ermes il dono della curiosità, lo aprì per vedere cosa contenesse.
Fu così che dal vaso aperto uscirono e si diffusero tutti i mali e le sciagure che affliggono l’umanità: la fatica, la malattia, l’odio, la vecchiaia, la pazzia, l’invidia, la passione, la violenza e la morte, cambiando per sempre l’esistenza del genere umano.
La vendetta di Zeus si era compiuta, ma non completamente perché sul fondo del vaso era rimasta la Speranza, che uscì per ultima per alleviare le lacrime e le sofferenze dell’umanità.
Pandora insomma era per i Greci l’incarnazione di quei pericoli e di quelle insidie che essi vedevano nelle donne, portatrici certo di amore e gioia, ma anche capaci di ordire inganni e di dare sfogo a passioni incontrollabili e violente.