:

Come fa Teseo a uccidere il Minotauro?

Riccardo Gentile
Riccardo Gentile
2025-11-20 17:37:35
Numero di risposte : 5
0
Teseo, con la spada in pugno, era alla loro testa. Seguendo i consigli di Arianna, legò un capo del filo all’entrata dell’edificio e, man mano che procedeva, srotolava il gomitolo che teneva ben stretto nella mano sinistra. Il filo d’oro luccicava nei corridoi silenziosi e bui. Il giovane eroe avanzava, sicuro di ritrovare senza fatica la via d’uscita. Giunto nel mezzo del Labirinto, il mostro si rivelò in tutta la sua bruttezza: un uomo con la testa e il collo di toro e con le fauci enormemente spalancate. Il Minotauro si lanciò subito contro di loro. Teseo agilissimo gli si accostò: la lotta fu furiosa ma alla fine l’eroe lo colpì nel punto del petto ove si vedeva palpitare il cuore. Il mostro emise un lungo gemito, poi si abbatté pesantemente al suolo colpito a morte.
Timoteo Valentini
Timoteo Valentini
2025-11-20 15:35:20
Numero di risposte : 6
0
Teseo ci riuscì grazie all’aiuto di Arianna, la figlia del re Minosse, che si era innamorata di lui. Infatti, in cambio della promessa di portarla via con sé, egli ricevette un gomitolo di lana da dipanare una volta entrato nel labirinto, assicurandosi così la via del ritorno. Un anno Teseo, figlio di Egeo re di Atene, si unì al gruppo; entrò nel labirinto, affrontò il mostro e lo uccise. Il mito di Teseo e Arianna racconta di Arianna figlia di Minosse, re di Creta, fuggita da Creta con Teseo figlio di Egeo, re di Atene, dopo averlo aiutato a uccidere il Minotauro, metà uomo e metà toro. Per saziare il Minotauro, Minosse costrinse poi la città di Atene, allora sottomessa a Creta, di inviare ogni 9 anni 7 fanciulli e 7 fanciulle.