Come finisce la storia di Teseo e il Minotauro?
Danuta De luca
2025-11-21 08:10:41
Numero di risposte
: 8
Teseo entrò così nel labirinto e cercò il Minotauro, ma non si dimenticò di srotolare il filo che gli aveva dato Arianna.
Il giovane eroe aveva nascosto sotto le sue vesti una spada, corta e affilatissima.
Non appena raggiunse il Minotauro, lo affrontò in un duello all’ultimo sangue.
Il mostro era forte, ma Teseo riuscì ad avere la meglio: con un fendente preciso, colpì il mostro, che cadde a terra morto.
Teseo riuscì a trovare la via d’uscita dal labirinto grazie al filo d’Arianna: lo seguì in direzione opposta a quella in cui lo aveva srotolato e così, in pochi minuti si mise in salvo e riuscì a salvare anche gli altri ragazzi e le ragazze che erano entrati con lui nel labirinto.
All’uscita, lo aspettava Arianna e i due scapparono insieme alla ricerca di nuove avventure.
Claudia Riva
2025-11-21 05:43:09
Numero di risposte
: 5
Teseo ci riuscì grazie all’aiuto di Arianna, la figlia del re Minosse, che si era innamorata di lui. Infatti, in cambio della promessa di portarla via con sé, egli ricevette un gomitolo di lana da dipanare una volta entrato nel labirinto, assicurandosi così la via del ritorno. Teseo, però, una volta che ebbe scampato il pericolo, si pentì della promessa fatta ad Arianna e meditò di liberarsi di lei. E così, dopo aver fatto scalo a Nasso per rifornirsi di acqua e di cibo, egli, approfittando che la giovane si era addormentata, si imbarcò sulla nave e ripartì. Al suo risveglio la povera Arianna si accorse di essere stata tradita perché Teseo l’aveva abbandonata. Quanto a Teseo, la sua slealtà fu punita. Egli, infatti, felice di ritornare vittorioso dalla sua missione, si dimenticò di cambiare le vele nere con quelle bianche, come aveva assicurato al padre Egeo. E il povero vecchio, vedendo la vela nera issata sulla nave del figlio, si convinse che il figlio fosse stato ucciso; perciò, preso da un atroce sconforto, finì travolto dal dolore e si gettò nel mare che prese il nome di lui. Nel frattempo Arianna, piangendo disperatamente, era sul punto di togliersi la vita, quando improvvisamente uscì dal mare un giovane. Era il dio Dioniso che consolò e corteggiò la dolce fanciulla, facendo poi di lei la sua sposa.
Alan Mariani
2025-11-21 03:15:16
Numero di risposte
: 4
Dopo aver ucciso il Minotauro, Teseo salvò i giovani ateniesi prigionieri nel labirinto e fuggì con Arianna. Teseo abbandonò Arianna sull'isola di Nasso, nonostante la promessa di sposarla, per motivi incerti. Arianna venne poi consolata e sposata dal dio Dioniso, innamorato di lei. La dimenticanza di Teseo di cambiare le vele della nave portò al suicidio del padre Egeo, da cui il mare prese il nome. Teseo, grazie al suo straordinario talento di guerriero e all'aiuto del filo rosso di Arianna, riesce a sconfiggere e uccidere il Minotauro, salvando anche gli altri giovani ateniesi. Arianna viene consolata e sposata dal dio Dioniso, mentre Teseo, dimenticando di cambiare le vele della sua nave, causa la morte del padre Egeo, che si getta in mare credendo il figlio morto.
Leggi anche
- Come fa Teseo a uccidere il Minotauro?
- Chi aiutò Teseo a uccidere il Minotauro?
- Uccise il Minotauro e riuscì a fuggire dal labirinto?
- Come finisce il mito di Teseo?
- Chi si innamora del Minotauro?
- Qual è la colpa di Fedra?
- Chi uccise il Minotauro e riuscì a fuggire dal labirinto?
- Il labirinto di Cnosso esiste davvero?
- Come si conclude l'impresa di Teseo?
- Come finisce la storia tra Teseo e Arianna?