Come finisce la storia tra Teseo e Arianna?
Domenica Ruggiero
2025-11-21 10:12:11
Numero di risposte
: 5
Teseo, però, una volta che ebbe scampato il pericolo, si pentì della promessa fatta ad Arianna e meditò di liberarsi di lei.
E così, dopo aver fatto scalo a Nasso per rifornirsi di acqua e di cibo, egli, approfittando che la giovane si era addormentata, si imbarcò sulla nave e ripartì.
Al suo risveglio la povera Arianna si accorse di essere stata tradita perché Teseo l’aveva abbandonata, cioè “piantata in Nasso”.
Quanto a Teseo, la sua slealtà fu punita.
Nel frattempo Arianna, piangendo disperatamente, era sul punto di togliersi la vita, quando improvvisamente uscì dal mare un giovane.
Era il dio Dioniso che consolò e corteggiò la dolce fanciulla, facendo poi di lei la sua sposa.
Roberta Bianchi
2025-11-21 09:04:22
Numero di risposte
: 4
Secondo la versione più nota, Teseo abbandonò Arianna sull’isola di Nasso.
Qui, però, il dio del vino Dioniso la trovò e la rese sua sposa.
Dalla loro unione nacquero diversi figli, tra cui Enopione (personificazione del vino) e Stafilo (personificazione dell’uva).
Alcune tradizioni raccontano che Arianna morì tragicamente, altre che Dioniso la condusse sull’Olimpo dove fu divinizzata.
Come finisce la storia di Arianna e Teseo?Secondo la versione più nota, Teseo abbandonò Arianna sull’isola di Nasso durante il viaggio di ritorno verso Atene.
Chi sposò Arianna dopo essere stata lasciata da Teseo?Il dio del vino Dioniso la trovò a Nasso, se ne innamorò e la sposò.
In alcune tradizioni Arianna fu portata sull’Olimpo e divinizzata.
Fatima Marini
2025-11-21 09:02:07
Numero di risposte
: 5
Teseo, vincente nell’impresa, scappa da Creta portando con sé Arianna, alla quale aveva giurato amore.
Giunti sull’isola di Nasso gli innamorati si abbandonano al sonno ma, al risveglio, Arianna si accorge di essere stata abbandonata da Teseo, tornato ad Atene senza di lei.
Ma per la giovane principessa la tristezza non durerà a lungo: il dio Bacco non tarderà a renderla nuovamente felice facendone la sua amatissima sposa.
Timoteo Rossetti
2025-11-21 07:34:01
Numero di risposte
: 2
Dopo aver ucciso il Minotauro ed essere ripartiti da Troia, Teseo si diresse ad Atene con Arianna, dove la fanciulla sarebbe dovuta diventare sua sposa.
Durante il tragitto, tuttavia, si pentì della promessa a lei fatta, e decise di liberarsi di lei.
Perciò, quando approdarono a Nasso per uno scalo, aspettò che la giovane si addormentasse e ripartì senza di lei, abbandonandola sull’isola.
Tutti i miti concordano però sul fatto che, destandosi e ritrovandosi sola, Arianna si rese conto di essere stata tradita da Teseo, e scoppiò in lacrime.
A consolarla, però, giunse un uomo bellissimo, che si rivelò in seguito essere Dioniso.
Il dio si era infatti innamorato perdutamente della ragazza e, dopo un lungo corteggiamento, i due si sposarono.
Quanto a Teseo, la sua slealtà fu duramente punita: egli, infatti, felice di ritornare vittorioso dalla sua missione, si dimenticò di cambiare le vele nere con quelle bianche, come aveva assicurato al padre Egeo prima della partenza.
Egeo, vedendo la vela nera issata sulla nave del figlio, preso da un atroce sconforto, finì travolto dal dolore e si gettò nel mare che per questo ereditò il suo nome.
Leggi anche
- Come fa Teseo a uccidere il Minotauro?
- Chi aiutò Teseo a uccidere il Minotauro?
- Uccise il Minotauro e riuscì a fuggire dal labirinto?
- Come finisce il mito di Teseo?
- Chi si innamora del Minotauro?
- Qual è la colpa di Fedra?
- Chi uccise il Minotauro e riuscì a fuggire dal labirinto?
- Come finisce la storia di Teseo e il Minotauro?
- Il labirinto di Cnosso esiste davvero?
- Come si conclude l'impresa di Teseo?