Chi è Ettore Riassunto?
Leone Pellegrini
2025-11-24 21:39:34
Numero di risposte
: 7
Ettore nella mitologia greca è figlio di Priamo, il re di Troia, e di Ecuba.
È fratello di Paride, è marito di Andromaca e padre di Astianatte.
È eroe ma anche uomo che muore per mano del divino Achille, che si vendica della morte del caro amico Patroclo.
È presentato come un uomo generoso, profondamente attaccato alla patria, ai suoi genitori Priamo ed Ecuba, alla moglie Andromaca e al figlio Astianatte.
Per tutti questi motivi Ettore ha impugnato le armi e per questo egli viene raffigurato come colui che possiede le qualità umane più elevate e che si mette in luce per la sua statura morale.
Annalisa Gallo
2025-11-24 21:16:09
Numero di risposte
: 9
Ettore è colui sul quale poggia il peso della difesa di Troia.
Ettore è Eroe troiano, figlio maggiore di Priamo e di Ecuba, marito di Andromaca e padre di Astianatte.
Ettore è colui sul quale poggia il peso della difesa di Troia.
Al suo fianco c'è anche Enea, ma il vero difensore della patria è lui.
Prudente, scende in campo specialmente quando Achille è assente.
Enrico Colombo
2025-11-24 16:31:53
Numero di risposte
: 5
Ettore: figlio di Priamo, re di Troia, e fratello di Paride, sposato con Andromaca, dalla quale ha ricevuto il piccolo figlio Astianatte.
È coraggioso, combatte per la patria e per il proprio orgoglio come si nota nel VI libro, in cui ha l'ultimo dialogo con la moglie, e sempre nello stesso libro, durante il dialogo con il fratello, in cui lo rimprovera di viltà; e anche nel XII, durante lo scontro con Achille, che sfida senza ripensamenti.
Uccide Patroclo, e molti altri eroi greci e, alla sua morte il suo corpo viene orrendamente sfregiato.
La figura viene citata nell'Eneide di Virgilio, il quale dice che apparve in sogno, la notte della distruzione di Troia, a Enea per esortarlo a fuggire dalla città.