:

Cosa rappresenta il fiume Stige?

Rosanna Morelli
Rosanna Morelli
2025-09-16 18:54:53
Numero di risposte : 7
0
Stige rappresenta il mondo sotterraneo. La concezione omerica coincide con quella esiodea. Stige dunque rappresenta il mondo sotterraneo.
Emanuela Valentini
Emanuela Valentini
2025-09-16 18:52:11
Numero di risposte : 6
0
Il fiume dell'oltretomba greco e latino. In Omero ed Esiodo è il fiume dell'oltretomba per eccellenza, e appare come acqua di S. Nell'Odissea lo S. è più chiaramente definito come fiume; nella tradizione posteriore, la figura della divinità tende a scomparire e prevale un’antichissima tradizione (già peraltro omerica) che fa derivare dallo S. fiumi terrestri, o addirittura lo identifica in corsi d’acqua o paludi presso le quali sarebbe stato l’ingresso dell’oltretomba.
Priamo Testa
Priamo Testa
2025-09-16 18:50:54
Numero di risposte : 3
0
Stige era la dea dell'omonimo fiume infero, lo Stige, su cui gli dei olimpi compivano i loro giuramenti, bevendone le acque. Secondo Le metamorfosi di Ovidio era la più anziana delle Oceanine e anche Esiodo la riconosce come "la più illustre" tra di esse ed è l'unica che presiede un fiume, lo Stige infernale, del quale ha il compito di custodirne le acque. Stige è un personaggio della mitologia greca, figlia di Oceano e Teti. Per ringraziarla in seguito Zeus la ricompensò con il grande onore che gli Dei avrebbero giurato sulle sue acque, bevendole e se il dio affermava il vero, non avrebbe subito alcuna conseguenza, ma se giurava il falso, sarebbe stato colpito da una sorta di "stupore" doloroso che l'avrebbe paralizzato per un certo periodo. Le acque di Stige erano invece mortali se bevute dagli uomini comuni.