:

Cosa si intende per valore simbolico?

Lamberto Martinelli
Lamberto Martinelli
2025-09-19 04:06:16
Numero di risposte : 3
0
Il valore simbolico rappresenta quel plus che le persone percepiscono e acquisiscono quando optano per i prodotti di un particolare Brand piuttosto che di un altro. Nei mercati di fascia alta i prodotti non offrono esclusivamente il valore funzionale intrinseco all'oggetto in sé, ma veicolano un significato più profondo. L'essenza di un Brand, infatti, risiede nel suo valore simbolico, ossia in ciò che rappresenta per i suoi consumatori. Un Brand può essere idealmente interpretato come una promessa consegnata efficacemente al cliente. Ogni Brand promette un beneficio, una soluzione a un bisogno. Nel caso dei Brand ad alto valore simbolico, le tipologie di bisogni che soddisfano sono essenzialmente due: bisogni di tipo emozionale e bisogni di tipo sociale. creare e, soprattutto, preservare il valore simbolico nel tempo richiede uno sforzo persistente e un lavoro ininterrotto.
Guendalina Amato
Guendalina Amato
2025-09-19 01:58:37
Numero di risposte : 2
0
Che ha natura e valore di simbolo: numeri, segni s.; il linguaggio s. della matematica; un atto, un gesto s.; in partic., azioni s., quelle che hanno valore di simbolo, spec. nel rituale giuridico e nel rituale religioso. Più genericam., di cosa che non vale per sé, per la sua realtà o entità, ma per ciò che rappresenta: vendere, acquistare qualcosa a un prezzo s.; fare un’offerta s.; risarcimento s., indennizzo richiesto, o fissato dal magistrato, in una cifra minima, valido solo come riconoscimento del danno subìto e del conseguente diritto a un risarcimento. In partic., nelle diverse scienze e tecniche: a. Nel pensiero filosofico, logica s., la logica che ha adottato nei suoi procedimenti un linguaggio simbolico al fine di evitare le ambiguità del linguaggio ordinario; oggi la logica simbolica viene per lo più identificata con la logica matematica. In matematica, metodo s., metodo di calcolo per la trattazione di problemi relativi a reti o circuiti elettrici percorsi da correnti alternate sinusoidali, basato sulla corrispondenza biunivoca che si può porre tra le funzioni sinusoidali di frequenza assegnata e i vettori del piano complesso, e che permette di snellire notevolmente la trattazione dei problemi. Analogam., calcolo s., metodo matematico per lo studio di grandezze variabili, che consiste nel sostituire alle grandezze in esame, generalmente legate fra loro da equazioni differenziali, altri enti fra i quali è possibile stabilire relazioni di natura più semplice. In un’accezione più semplice, il calcolo simbolico in matematica si identifica con il calcolo letterale e, più in generale, con ogni procedimento che richiami il calcolo aritmetico e algebrico. Algebra s., il calcolo algebrico oggi normalmente in uso e che risale al sec. 16°.
Angelo Silvestri
Angelo Silvestri
2025-09-19 01:22:44
Numero di risposte : 3
0
Cosa si intende per prezzo simbolico. Prima di addentrarci nei dettagli di questa tipologia di vendita, stabiliamo che per prezzo simbolico si intende la volontà di offrire a terzi un immobile a somme davvero irrisorie. Le ragioni di questa scelta possono essere molteplici. Nel caso delle case a un euro offerte dai comuni, lo scopo è scongiurare lo spopolamento e quindi il calo demografico recuperando case che sarebbero destinate all’abbandono perché magari non aventi più eredi, o che versano in stato di degrado. Nel caso invece della vendita a prezzo simbolico tra privati, prima di accettare l’acquisto è sempre consigliato capire qual è il valore catastale dell’abitazione, perché una differenza eccessiva alletterebbe gli organi di controllo.