:

Qual è il simbolo del destino?

Teresa Sala
Teresa Sala
2025-09-19 20:32:19
Numero di risposte : 3
0
Il filo rosso come simbolo del destino, ne avevate mai sentito parlare? La leggenda del filo rosso del destino è una leggenda popolare di origine cinese diffusa in Giappone dove è conosciuta come ‘Unmei no akai ito’. Il filo rosso come simbolo del destino, ne avevate mai sentito parlare? La leggenda del filo rosso del destino è una leggenda popolare di origine cinese diffusa in Giappone dove è conosciuta come ‘Unmei no akai ito’. La tradizione orientale legata alla leggenda del filo rosso del destino ci racconta che ogni persona fin dalla nascita porta legato al mignolo della mano sinistra un filo rosso che lo collega alla propria anima gemella. La leggenda del filo rosso del destino ha ispirato numerosi manga, film e telefilm in Giappone, diventati poi famosi in tutto il mondo.Durante un viaggio incontrò un uomo anziano che gli rivelò di essere il Dio dei matrimoni. Spiegò a Wei che sua moglie ora era una bambina di 3 anni e che avrebbe dovuto attendere altri 14 anni prima di conoscerla. L’uomo anziano aveva con sé un sacco dentro cui si trovava il filo rosso del destino, un filo invisibile impossibile da tagliare. Quando due persone sono legate dal filo rosso sono destinate ad incontrarsi e a sposarsi. I due compresero il loro destino e si amarono per sempre.
Ione Grasso
Ione Grasso
2025-09-19 20:04:57
Numero di risposte : 4
0
Il filo rosso del destino è una leggenda popolare di origine cinese diffusa in Giappone. Secondo la tradizione ogni persona porta, fin dalla nascita, un invisibile filo rosso legato al mignolo della mano sinistra che lo lega alla propria anima gemella. Il filo ha inoltre la caratteristica di essere indistruttibile: le due persone sono destinate, prima o poi, a incontrarsi e a sposarsi. Quel filo è invisibile e impossibile da tagliare, per cui una volta che due persone sono legate tra loro saranno destinate a sposarsi indipendentemente dai loro comportamenti o dagli eventi che vivranno. Nella versione originale il filo lega le caviglie dei futuri coniugi.