Qual è l'iconografia classica di Poseidone?
Cosetta Grasso
2025-11-03 16:52:42
Numero di risposte
: 8
Nell’iconografia classica Poseidone è rappresentato come un dio dal fisico possente, barbuto e con i capelli lunghi.
Viene spesso raffigurato alla guida del suo carro trainato da cavalli o da cavallucci marini o, ancora, da delfini.
Il suo elemento distintivo è il tridente.
Giordano Sanna
2025-11-03 11:03:59
Numero di risposte
: 3
Riconoscere Poseidone è di solito piuttosto facile.
Barbuto, con lunghi capelli, il dio è raffigurato nudo o semi nudo e quasi sempre con il tridente in mano.
Altri suoi attributi tipici sono il pesce e il delfino.
Spesso, Poseidone è raffigurato in compagnia di Nereidi e Tritoni o sul suo carro trainato da Ippocampi.
Soprattutto in epoca Barocca, gli scultori fecero di Poseidone un soggetto tipico per le statue che ornavano fontane.
Altre sue rappresentazioni tipiche riguardano i cortei marini o le sue dispute con Atena: tra i due, come ti ho raccontato qui, non correva buon sangue.
Poseidone era, come Zeus, un inguaribile latin lover, e si concedeva più di una scappatella alle spalle della moglie Anfitrite.
Non è quindi raro trovare opere d’arte in cui Poseidone insegue qualche giovane fanciulla, come nel caso di Coronis.
In altri casi, sempre come Zeus, Poseidone ricorreva alla metamorfosi per poter giacere indisturbato con le sue amanti.
Così avviene ad esempio con la principessa di Tracia Teofane, da lui trasformata in pecora e amata sotto forma di montone.