Ares è il dio della guerra?
Ursula Piras
2025-11-13 08:26:51
Numero di risposte
: 7
Ares è il dio della guerra.
Veniamo adesso ad Ares, il dio della guerra, tanto diverso da Atena.
Ares è il dio della strage e del sangue.
In Ares, invece, non c’è nulla di tutto questo.
C’è solo violenza, infamia, orrore senza limiti, senza contenimento, senza ragione.
Diamante Gallo
2025-11-13 06:39:06
Numero di risposte
: 4
Ares è il dio della guerra e del furore bellico, figlio di Zeus e di Era.
Il fatto che Ares raduni su di sé le prerogative di un antico dio miceneo corrobora l’ipotesi, secondo cui egli sarebbe originario di un’area geografica extragreca e verosimilmente della Tracia.
Ares esce malconcio dai non rari scontri con eroi: intervenuto per vendicare il figlio Cicno, ucciso da Eracle, il dio venne battuto dal semidio.
Numerosi sono gli eroi nati dal connubio di Ares con donne mortali: il dio genera Òssilo da Protogènia; Evèno, Molo, Pilo e Tèstio da Demonìce; Cicno da Pirène; Flègia da Dòtide.
In àmbito romano, Marte fu oggetto di un culto incomparabilmente più ampio di quello che conobbe in Grecia: a lui era dedicato il Campo Marzio, un tempio presso la Porta Capena e presso la Regia del colle Palatino.
Leggi anche
- Chi uccide Ares?
- Cosa ha fatto Ares?
- Che cosa fa Ares?
- Chi è il nemico di Ares?
- Chi ha ucciso Priamo?
- Che poteri ha Ares?
- Cosa fa l'Ares?
- Cosa significa Ares in italiano?
- Che cos'è il fallo di Priamo?
- Come è morto Priamo?
- A cosa serve Ares?
- Come viene ucciso Priamo?
- Quali sono i riti fallici?
- Dove si trova il tesoro di Priamo oggi?