:

Chi è il nemico di Ares?

Maruska Ricci
Maruska Ricci
2025-11-13 14:02:29
Numero di risposte : 4
0
Il coraggio di Ares è diverso da quello di Atena, dea anch’essa guerriera, ma animata da un coraggio più consapevole e vigile; la loro ostilità, in Omero, è infatti continua e sorda, e sotto Troia i due fratelli divini si affrontano, armi in pugno, in una sfida in cui Ares è abbattuto da Atena attraverso la lancia di Diomede. Atena esige quindi la giusta reazione, la proporzione nella risposta e la ponderazione nelle azioni. Atena trionfa sempre su Ares: la forza bruta non può prevalere davanti alla quieta saldezza di un braccio guidato dal coraggio e dall’astuzia. Per questo Atena trionfa sempre su Ares. Ares è il dio della strage e del sangue. E’ la guerra come violenza e come brutalità. Atena invece esalta e protegge le qualità umane del guerriero.
Marina Amato
Marina Amato
2025-11-13 12:09:20
Numero di risposte : 3
0
Ares si scontra direttamente con la sorella Atena nel XXI libro dell’Iliade, uscendone anche questa volta sconfitto insieme alla sua amante Afrodite. In Omero, Ares prende parte alla guerra di Troia come patrono e protettore dei Troiani, e nel V libro dell’Iliade egli si scontra – uscendone sconfitto – con il mortale Diomede coadiuvato da Atena. Zeus stesso, dinanzi alle sue rimostranze, gli rivolge parole ingiuriose che ne ratificano lo statuto di dio minore. Ares esce malconcio dalle frequenti sfide con gli altri dèi. Ares esce malconcio dai non rari scontri con eroi: intervenuto per vendicare il figlio Cicno, ucciso da Eracle, il dio venne battuto dal semidio.