Qual è un attributo del dio Dioniso?
Assunta Rossetti
2025-11-14 16:40:47
Numero di risposte
: 4
Arboreo, Dioniso è divinità “ arborea” perché ha in sé un potente elemento vegetativo e fecondatore.
Dendreus, (Endendros), “il dio-albero”, “che è (o appare) nell’albero”.
Dendrites, “protettore di alberi”.
Dasillio, “il peloso”, “il frondoso”.
Gynnis, “il femmineo”.
Evoè, (Evio, Evan), “evoè” era un’esclamazione di giubilo lanciata durante le sue cerimonie.
Fleonte, (Fleo), “verdeggiante”.
Leneo, “dio del torchio” o “dio delle menadi”.
Lieo, “il liberatore”, epiteto di Dioniso che, col dono della vite, libera l’uomo dagli affanni.
Lisio (Lusio), “colui che scioglie”, che libera l’individuo dalla limitata dimensione umana.
Kissos, “edera”, “viticchio”.
Oineo, (Vineo), venerato come dio dell’edera e della vite selvatica.
Orthòs, (Orto) “l’eretto”, riferimento agli attributi sessuali.
Sicite, (Sykites, Sykeates, Sykon) “dio del fico”.
Vitisator, “viticoltore”.
Bromio, “il rumoroso”, “il fragoroso”, “colui che strepita” (riferimento alla sua apparizione caotica).