Perché Deucalione e Pirra si salvano dal diluvio?
Osea Giuliani
2025-11-18 08:03:12
Numero di risposte
: 4
Gli dei permisero loro di salvarsi dal diluvio che si sarebbe abbattuto sulla terra in modo che facessero rinascere l'umanità. Su ciò che avviene dopo il diluvio esistono due versioni, che comunque portano allo stesso epilogo. Secondo una prima versione essi hanno, come premio per la loro virtù, diritto ad un desiderio, ed essi chiedono di avere con loro altre persone. Zeus consiglia allora ai due superstiti di gettare pietre dietro la loro schiena, e queste non appena toccano terra si mutano in persone, in uomini quelle scagliate da Deucalione, in donne quelle scagliate da Pirra. Secondo un differente racconto l'idea di gettare pietre deriva da una profezia dell'oracolo di Temi, che indicava ai due di lanciare dietro di loro "le ossa della grande madre". Essi comprendono allora che l'oracolo si riferisce alla Terra, ricordiamo che entrambi sono figli di Titani, e che le ossa della Terra sono le pietre, quindi se le lanciano alle spalle e queste si tramutano in uomini e donne ripopolando la terra.
Nazzareno Costantini
2025-11-18 05:02:20
Numero di risposte
: 7
Il titano Prometeo, venutolo a sapere, avvertì il figlio Deucalione e gli consigliò di costruire una grande arca. Lui si affrettò a ubbidire e salì sull’imbarcazione insieme a Pirra, sua moglie e cugina, figlia di Epimeteo e Pandora. Deucalione sorregge la moglie Pirra. Per nove giorni e nove notti la pioggia infuriò, inondando le campagne e ingrossando i mari, e quando la tempesta finalmente si placò Deucalione e Pirra approdarono sul monte Parnaso. Erano rimasti le uniche creature viventi sulla terra.
Salvatore Grasso
2025-11-18 03:13:33
Numero di risposte
: 1
Deucalione era figlio di Prometeo, il titano che aveva sfidato gli dei donando il fuoco agli uomini e insegnando loro l’arte della sopravvivenza.
Il legame con Prometeo rende Deucalione una figura rispettata e stimata, associata alla saggezza e alla bontà.
Zeus, il re degli dei, deluso dal comportamento degli uomini, decise di punire l’umanità con un diluvio universale, un’immensa inondazione che avrebbe distrutto tutte le forme di vita.
Tuttavia, prima di scatenare la catastrofe, Zeus notò la bontà e la rettitudine di Deucalione e Pirra e decise di risparmiarli, affidando loro il compito di ricostruire l’umanità.
Prometeo, consapevole del piano divino, avvisò il figlio Deucalione del diluvio imminente e gli consigliò di costruire un’arca per sopravvivere.
La loro unione, basata sulla virtù e la reciproca dedizione, diventa un elemento centrale del mito: è grazie alla loro lealtà verso gli dei che riescono a superare la catastrofe e a dare vita a una nuova umanità.
Il mito di Deucalione e Pirra evidenzia dunque l’importanza della rettitudine e del rispetto delle leggi divine, principi essenziali per ottenere la benevolenza e il perdono degli dei.