:

Cosa suscita il dipinto di Deucalione e Pirra?

Vera Ferretti
Vera Ferretti
2025-11-18 07:56:20
Numero di risposte : 5
0
Un'altra versione invece, siccome persone buone, possedevano il diritto di esprimere un desiderio a Zeus e essi chiesero di poter portare in salvo con loro della gente; il dio consigliò allora di gettare pietre dietro la schiena così quelle di Deucalione sarebbero diventati maschi mentre quelle di Pirra femmine. Secondo una versione del mito era stato un oracolo di Temi a consigliare ai due coniugi di lanciare le ossa della madre Terra dietro la schiena affinché potessero trasformarsi in uomini ed è così che li rappresentò Jacopo Robusti detto il Tintoretto, nell'atto di pregare la statua della dea Temi. Nei quadri dedicati a questo mito la coppia è stata raffigurata da Pieter Paul Rubens e da Giovanni Benedetto Castiglione mentre si gettano pietre dietro la schiena; ciò accade perché essendo Promoteo e Epiteto figli della dea Gea, a Deucalione e Pirra come loro discendenti bastava fare ciò per creare nuovi uomini. il dio Zeus volle salvarli dal diluvio e donare il compito di far rinascere una nuova umanità. il mito di Deucalione e Pirra è l'equivalente greca dei racconti che narrano del diluvio universale, un avvenimento accennato da tutti i culti e religioni nei loro libri;