Quale tallone di Achille era vulnerabile?

Giordano Ferri
2025-09-14 21:18:52
Numero di risposte
: 1
Secondo antiche leggende, la madre avrebbe immerso Achille nel fuoco, o nelle acque del fiume Stige, per renderlo invulnerabile; ma poiché era stato sorretto per il tallone, questa parte del corpo sarebbe rimasta vulnerabile.
La morte dello stesso Achille per opera di Paride la cui freccia, guidata da Apollo, avrebbe colpito l'eroe al tallone.
di qui l'espressione 'tallone d'Achille' per indicare il punto debole di una persona.

Cira Marino
2025-09-14 19:36:04
Numero di risposte
: 3
Lo trattenne però dal tallone, questa parte del corpo che rimase vulnerabile.
Secondo un’altra versione, Teti stava ungendo il corpo del bambino con l’ambrosia, il nettare degli dei, per poi sottoporlo al fuoco e bruciare le parti mortali del suo corpo.
Il tallone restò carbonizzato.
Qualche tempo dopo, Paris, guidato da Apollo e conoscendo l’unico punto debole del guerriero, colpì il tallone di Achille con una freccia avvelenata.

Sebastiano Guerra
2025-09-14 19:35:49
Numero di risposte
: 2
Per immergere Achille, la madre dovette tenerlo per il tallone, che rimase così l'unica parte vulnerabile. Nello sfondo il traghettatore Caronte che trasporta i morti attraverso il fiume. Con tallone di Achille si intende indicare il punto debole nascosto di una persona, di una macchina o di un sistema. In altre fonti[1] viene narrato come, durante la guerra di Troia, Paride, venuto a conoscenza del punto debole dell'eroe, uccise Achille colpendolo con una freccia al tallone, in quanto esso era l'unica parte scoperta dall'armatura. La dicitura deriva dal mito secondo cui l'eroe greco Achille sarebbe stato immerso, bambino, dalla ninfa Teti (la madre) nelle acque del fiume Stige, così che divenisse invulnerabile. Degna di nota, infine, è la denominazione della struttura anatomica nota come tendine di Achille. La più antica annotazione conosciuta del termine risale al 1693 ed è dovuta all'anatomista fiammingo ed olandese Philip Verheyen. Nel suo testo ampiamente utilizzato Humani Corporis Anatomia (capitolo XV, pagina 328), ha descritto la posizione del tendine e disse che era comunemente chiamato chorda Achillis. La vicenda non compare nel mito greco, ma è successiva; è presente nel poema incompleto Achilleide di Stazio del I secolo. Una delle prime attestazioni note di questa espressione in epoca moderna si fa risalire a D'Alembert, scienziato francese del XVIII secolo.[2]

Erminia Testa
2025-09-14 16:41:13
Numero di risposte
: 5
Il tallone di Achille era vulnerabile perché non era stato bagnato dalle acque magiche del fiume Stige.
Proprio quel punto, non toccato dalle acque magiche, rimase l’unico punto vulnerabile del corpo dell’eroe.
La più nota narra che Paride, principe troiano e fratello di Ettore, riuscì a colpire l’eroe al tallone con una freccia avvelenata, guidata dal dio Apollo.
La ferita, apparentemente banale, si rivelò fatale, portando Achille alla morte e compiendo così la profezia.
Il Tallone L’unica parte del corpo di Achille non bagnata dallo Stige e quindi vulnerabile.
Leggi anche
- Qual è la leggenda del tallone di Achille?
- Perché Achille è invincibile?
- Qual è il significato del tallone di Achille?
- Che mito ha il tallone di Achille?
- Cosa rappresenta il tallone?
- Qual è la storia del tallone di Achille per bambini?
- Qual è la profezia di Achille?
- Cosa significa qual è il tuo tallone d'Achille?
- Qual è il significato simbolico del tallone?
- Cosa sapeva Achille del tallone?