:

Dove è stata girata la scena finale de Il Gladiatore?

Raniero Bruno
Raniero Bruno
2025-09-16 14:29:56
Numero di risposte : 7
0
La scena finale del film "Il Gladiatore" è stata girata a Pienza, proprio nei campi sotto l’antica Pieve di Corsignano. Raggiungere questo posto è facile e vi farà muovere dei passi in uno degli angoli più belli della Val d’Orcia. Una volta parcheggiata la vostra auto dove sorge l’antica chiesa dei Santi Vito e Modesto, dovrete semplicemente percorrere la stradina bianca che scende verso i campi e vi ritroverete dopo pochi metri dentro al finale di questo meraviglioso film. I campi elisi erano nell’antichità la dimora dopo la morte di coloro che erano amati dagli dei. In altre parole ereno il paradiso dell’antichità. E quale luogo migliore della Val d’Orcia per ricreare questo paradiso?
Gianmarco De Angelis
Gianmarco De Angelis
2025-09-16 10:41:55
Numero di risposte : 5
0
La scena più celebre ed emozionante del film, il finale, è stata girata a Pienza, proprio nei campi sotto l’antica Pieve di Corsignano. Le scene che rappresentano in cui il protagonista Massimo Decimo Meridio cammina lungo i Campi Elisi nella toccante scena finale sono state girate proprio in Toscana, nei Colli Senesi. I campi elisi del Gladiatore dove è stato girato parte del film si trovano in Toscana, più precisamente in Val D’Orcia in un punto non molto distante dal centro di Pienza, in località Terrapille.
Carmelo Russo
Carmelo Russo
2025-09-16 10:29:32
Numero di risposte : 2
0
La scena finale del Gladiatore in Val d’Orcia La scena è stata girata a Pienza, nei campi nei pressi dell’antica Pieve di Corsignano. Raggiungere questo posto è facile: parcheggiate l’auto dove sorge l’antica chiesa dei Santi Vito e Modesto; percorrete la stradina bianca che scende verso i campi; dopo pochi metri raggiungerete i campi presenti nel finale de “Il gladiatore”. Per facilitarvi la vita, ecco le indicazioni su Google Maps per raggiungere questo meraviglioso.