Dove vedere i Campi Elisi?

Vittorio Pellegrino
2025-09-16 14:08:23
Numero di risposte
: 7
I campi elisi del Gladiatore dove è stato girato parte del film si trovano in Toscana, più precisamente in Val D’Orcia in un punto non molto distante dal centro di Pienza, in località Terrapille.
In realtà sono state diverse le scene riprese in provincia di Siena, che hanno coinvolto quindi non solo il borgo di Pienza.
Per arrivare ai Campi Elisi del Gladiatore in Toscana bisogna quindi:
Raggiungere il borgo di Pienza, in provincia di Siena.
Seguire le indicazioni per l’antica Pieve di Corsignano (si può lasciare l’auto nel vicino parcheggio).
Percorrere la stradina sterrata che scende in direzione dei campi.
Così facendo ci si ritroverà nell’esatto punto dove è ambientata la scena conclusiva del Gladiatore, ben riconoscibile grazie ai cipressi che si stagliano sullo sfondo.
Il momento migliore in cui andarci è ovviamente l’estate durante il tramonto, nel periodo in cui però i campi di grano non sono ancora stati mietuti, e cioè entro la fine di giugno.

Fernando Bellini
2025-09-16 13:25:10
Numero di risposte
: 2
I Campi Elisi del film Il Gladiatore Hai mai visto il film Il Gladiatore?
E ti ricordi la scena finale, di quando il protagonista Massimo Decimo Meridio, passato a miglior vita, procedeva per i campi elisi, il paradiso secondo gli antichi?
Ecco, i campi elisi del film colossal di Ridley Scott altro non erano che i campi ameni intorno alla città ideale di Pienza.
La via più semplice per raggiungerli è incamminarti verso l’antica Pieve di Corsignano e, una volta raggiunto l’edificio religioso, inoltrati lungo la strada bianca in discesa che conduce agli eterni “campi elisi” de Il Gladiatore.
Coordinate esatte: 43.0727987,11.6655493
Approfondimento: Il Gladiatore, camminare nel film di Ridley Scott (dal blog Camminatori Anonimi)

Mirella Gentile
2025-09-16 10:22:10
Numero di risposte
: 4
Siete curiosi di sapere dove si trovano i “Campi Elisi” e la “Casa di Massimo Decimo Meridio”?
Seguiteci nel nostro breve itinerario.
La casa di Massimo Decimo Meridio si trova alle porte di San Quirico d’Orcia ed è facilmente individuabile.
I campi elisi erano nell’antichità la dimora dopo la morte di coloro che erano amati dagli dei.
La scena è stata girata a Pienza, proprio nei campi sotto l’antica Pieve di Corsignano.
Raggiungere questo posto è facile e vi farà muovere dei passi in uno degli angoli più belli della Val d’Orcia.
Una volta parcheggiata la vostra auto dove sorge l’antica chiesa dei Santi Vito e Modesto, dovrete semplicemente percorrere la stradina bianca che scende verso i campi e vi ritroverete dopo pochi metri dentro al finale di questo meraviglioso film.

Alan Mariani
2025-09-16 10:20:26
Numero di risposte
: 3
La scena finale del Gladiatore in Val d’Orcia La scena è stata girata a Pienza, nei campi nei pressi dell’antica Pieve di Corsignano. Raggiungere questo posto è facile: parcheggiate l’auto dove sorge l’antica chiesa dei Santi Vito e Modesto; percorrete la stradina bianca che scende verso i campi; dopo pochi metri raggiungerete i campi presenti nel finale de “Il gladiatore”. Il casolare dell’inizio del film – casa di Massimo Decimo Meridio – si trova invece nei pressi di San Quirico d’Orcia e, anche in questo caso, è facilmente individuabile. Percorrete la strada SP146 che porta da San Quirico d’Orcia porta a Pienza; poco dopo aver lasciato San Quirico troverete sulla sinistra un grande cancello in mattoni con due cipressi ai lati, si tratta dell’Azienda Agricola Manzuoli; davanti ai vostri occhi vedrete questo casolare dall’ingresso monumentale.
Leggi anche
- Come si chiama il paradiso nella mitologia greca?
- Cosa vuol dire campi elisi?
- Chi si trova nei campi elisi?
- Dove si trovano i campi elisi?
- Quali sono i nomi del paradiso?
- Perché si chiamano Campi Elisi?
- Dove è stata girata la scena finale de Il Gladiatore?
- Dove si trovano tutte le anime del Paradiso?
- Qual è il nome del Paradiso islamico?
- Dove si trovano i Campi Elisi del Gladiatore?
- Quali sono i paradisiache nella mitologia greca?