:

Chi sono i traghettatori di anime?

Ernesto Guerra
Ernesto Guerra
2025-09-17 04:10:00
Numero di risposte : 5
0
Caronte è una figura che ritroviamo sia nella mitologia greca che romana: si occupava di traghettare le anime dal mondo dei vivi all’Ade, il regno dei Morti, attraverso il fiume Stige o Acheronte. Caronte, però, svolgeva le proprie mansioni solo a beneficio di chi era stato seppellito con una cerimonia funebre oppure era in grado di pagargli un obolo per il viaggio. Il demoniaco traghettatore dell’Ade, tuttavia, non ha trasportato sull’altra sponda del fiume soltanto morti; tra i vivi saliti sulla sua barca figurano personaggi mitologici del calibro di Enea, Persefone, Teseo, Ercole, Orfeo, Psyche.
Vitalba Carbone
Vitalba Carbone
2025-09-17 03:23:21
Numero di risposte : 6
0
La figura dello psicopompo è una figura centrale di molte mitologie e religioni antiche, e trova anche corrispondenze nelle religioni monoteistiche. Avevano l'attributo di psicopompo Ermes ed Ecate presso gli antichi Greci, Osiride presso gli Egizi, Charun presso gli Etruschi, Lúg presso i Celti, Odino presso i Germani, Pūṣan presso gli Indoari. Creature psicopompe sono le sirene a forma di donna-uccello della cultura greca e magno greca: in numerosi contesti funerari, sono stati trovati oggetti a forma di sirena i cui elementi rappresentativi indicano la credenza che le sirene stazionassero alle porte degli Inferi con il compito di consolare le anime dei defunti con il loro dolce canto e di accompagnarle nell’Ade. Nel culto Vudù, esso è rappresentato dalla figura del Baron Samedi, divinità creata durante la deportazione degli schiavi africani nelle Americhe. Lo psicopompo non è quindi una divinità in senso proprio, poiché non giudica gli uomini ma si limita a traghettarli nel mondo ultraterreno. Sovente è in coppia con un'altra divinità maggiore creatrice del mondo nella misura in cui lo psicopompo è un'entità neutrale, un messaggero dell'aldilà, una sorta di demone tra il mondo sensibile e il mondo sovrasensibile.
Anselmo Galli
Anselmo Galli
2025-09-17 01:32:14
Numero di risposte : 3
0
Il traghettatore di anime dannate è Caronte. Caronte è una figura mitologica molto, molto antica che risale anche al tempo degli etruschi, e successivamente venne ripreso dalla mitologia greca e romana, diffondendo perfino tradizioni. Caronte assume il ruolo di un demone che esegue gli ordini senza battere ciglio. Caronte dimostra tutta la sua ira nei confronti dei peccatori che con rabbia li percuote con il remo affinché si sbrighino nel salire sulla barca. Dante con questa rappresentazione ci fa comprendere che l’uomo, avendo l’uso della ragione, può decidere nel corso della propria vita terrena se prendere la via del male oppure quella del bene.