Che poteri ha Ares?
Marina Conti
2025-11-13 16:41:12
Numero di risposte
: 5
Ares raduni su di sé le prerogative di un antico dio miceneo.
Ares appare spesso attorniato da una serie di divinità minori che costituiscono altrettante personificazioni dei sentimenti o dei valori connessi all’attività bellica: Déimos («Terrore»), Phóbos («Paura»), Éris («Contesa»), Enyó («Battaglia»).
Il fatto che Ares raduni su di sé le prerogative di un antico dio miceneo corrobora l’ipotesi, formulata da molti storici delle religioni, secondo cui egli sarebbe originario di un’area geografica extragreca e verosimilmente della Tracia.
Ares venne battuto dal semidio.
Ares genera Òssilo da Protogènia; Evèno, Molo, Pilo e Tèstio da Demonìce; Cicno da Pirène; Flègia da Dòtide; sono ancora suoi figli Driànte – che prese parte alla caccia del cinghiale calidonio – Ascàlafo e Iàlmeno – che furono tra gli Argonauti e tra i pretendenti di Elena – Pentesilea – che fu regina delle Amazzoni – Diomède – re trace ucciso da Eracle.
Ares divenne paradossalmente un dio che può concedere la pace.
Deborah Morelli
2025-11-13 16:15:07
Numero di risposte
: 4
Ares appare spesso attorniato da una serie di divinità minori che rappresentavano le personificazioni dei sentimenti e dei valori bellici.
I due figli, Deimos e Fobos, avuti dall’unione con Afrodite, i quali incarnavano gli spiriti del terrore e della paura.
Sorella e degna compagna del sanguinario Ares era Enio, dea degli spargimenti di sangue, Bia, la violenza e Cratos, la forza bruta.
Solitamente Ares scendeva in guerra accompagnato da Cidoimo (il demone del frastuono della battaglia), dai Makhai (spiriti della battaglia), dagli Hysminai (gli spiriti dell’omicidio), da Polemos (uno spirito della guerra minore) e dalla figlia di Polemos, Alalà, personificazione del grido di guerra dei Greci e il cui nome Ares decise di usare come proprio grido di guerra.
Generalmente andava in battaglia indossando un’armatura bronzea ed impugnando una lancia.
I suoi animali sacri erano il cane e l’avvoltoio, ma gli vengono attribuiti anche animali come il barbagianni, il picchio e il gufo reale.
Giordano Ricci
2025-11-13 14:01:25
Numero di risposte
: 5
Ares è il dio solo degli aspetti più violenti della guerra e della lotta intesa come sete di sangue.
Grazie ai suoi poteri Ares è in grado di evocare armi a suo piacimento o un intero esercito dall'aldilà.
Può aumentare a piacimento le proprie dimensioni, accrescendo enormemente le proprie capacità, e può cambiare forma in qualsiasi forma desideri e può teletrasportare se stesso e gli altri.
Mariano Giuliani
2025-11-13 12:43:59
Numero di risposte
: 6
Магия: «Боевая слава».
Слава о вашем сражении распространяется по землям, всё большее количество людей хотят присоединиться к вам.
Прибавляет 50% боевых очков, зарабатываемых в бою.
«Жажда крови».
Ваши войны впадают в ярость, бьют сильнее в ближнем бою, не думая о своей защите.
Немифические существа получают +15% к рубящему и колющему урону и - 15% к защите.
«Отчаяная оборона».
Солдаты, видя неминуемую гибель, сражаются, как в 마지막 раз.
Войска в выбранном городе наносят на 50% больше ответного урона.
«Сила героя».
Арес благославляет вашего героя, дарую ему силы для атаки.
Герой получает +250% атаке и +150% защите, если он погибнет, то время восстановления составит 6 часов.
Elda Colombo
2025-11-13 12:12:18
Numero di risposte
: 3
Ares era un maestro nel combattimento sia con armi sia senza.
Era uno dei più forti Dei dell'Olimpo dietro solo a Poseidone, Ade e suo padre Zeus.
Come un dio era immortale e invincibile, ma poteva essere ucciso dal potere contenuto nel Vaso di Pandora, dalla Lama degli Dei o da Zeus stesso.
Era in grado di uccidere i barbari solo con il pensiero della mente, infatti riusciva a bruciarli o a spezzarli letteralmente.
Ha dimostrato anche la capacità di creare un universo parallelo in grado di deformare la realtà delle sue vittime.
Ares ha anche il potere di cambiare forma, di teletrasportarsi, ha la super forza, la capacità di guarigione e la possibilità di materializzare vari armi infuocate.
Oltre a queste armi e in grado di far fuoriuscire dalla schiena delle specie di lame molto affilate e appuntite.
Leggi anche
- Ares è il dio della guerra?
- Chi uccide Ares?
- Cosa ha fatto Ares?
- Che cosa fa Ares?
- Chi è il nemico di Ares?
- Chi ha ucciso Priamo?
- Cosa fa l'Ares?
- Cosa significa Ares in italiano?
- Che cos'è il fallo di Priamo?
- Come è morto Priamo?
- A cosa serve Ares?
- Come viene ucciso Priamo?
- Quali sono i riti fallici?
- Dove si trova il tesoro di Priamo oggi?