Perché Achille ha il tallone vulnerabile?
Gianmarco De Angelis
2025-11-23 17:57:31
Numero di risposte
: 7
La madre voleva eliminare dal figlio gli elementi mortali dovuti a Peleo.
Immerse quindi il bambino nel fiume Stige, il fiume infernale che aveva il potere di rendere invulnerabile ogni essere vivente.
Lo immerse completamente, sorreggendolo però per il tallone, che rimase l’unico punto in cui l’eroe poteva essere ferito o ucciso.
Fu infatti proprio il suo tallone ad essergli fatale.
Lo colpì al tallone, l’unico suo punto vulnerabile;
lo ferì a morte.
Flaviana De Angelis
2025-11-23 15:48:26
Numero di risposte
: 7
Il mitico Achille sarebbe stato immerso da bambino, dalla madre Teti, nelle acque del fiume per divenire invulnerabile. Per immergere Achille la madre dovette tenerlo per il tallone, che rimase così l’unica sua parte vulnerabile. Secondo la versione del mito riportata nell’Eneide di Virgilio, durante la guerra di Troia, Paride, venuto a conoscenza del punto debole dell’eroe lo uccise colpendolo con una freccia al tallone. È fin troppo facile constatare che ognuno di noi ha il suo “tallone di Achille”.
Emidio Rinaldi
2025-11-23 15:16:51
Numero di risposte
: 5
La bella ninfa si sposò infine con un mortale, il principe Peleo. A questo punto il mito di Achille presenta due versioni. La più nota narra che Teti, sapendo che il figlio era destinato a diventare un grande eroe, volle renderlo immortale. Lo portò dunque alle acque dello Stige, che conduceva agli inferi, e lo immerse. Lo trattenne però dal tallone, questa parte del corpo che rimase vulnerabile.
Secondo un’altra versione, Teti stava ungendo il corpo del bambino con l’ambrosia, il nettare degli dei, per poi sottoporlo al fuoco e bruciare le parti mortali del suo corpo. Il marito la scoprì e spaventato le tolse via il bambino con la forza; il tallone restò carbonizzato.
Qualche tempo dopo, Paris, guidato da Apollo e conoscendo l’unico punto debole del guerriero, colpì il tallone di Achille con una freccia avvelenata.
Antonina Colombo
2025-11-23 13:16:45
Numero di risposte
: 7
Secondo antiche leggende, la madre avrebbe immerso Achille nel fuoco, o nelle acque del fiume Stige, per renderlo invulnerabile; ma poiché era stato sorretto per il tallone, questa parte del corpo sarebbe rimasta vulnerabile.
La morte dello stesso Achille per opera di Paride la cui freccia, guidata da Apollo, avrebbe colpito l'eroe al tallone.
di qui l'espressione 'tallone d'Achille' per indicare il punto debole di una persona.
La figura di Achille è presentata con notevole coerenza: violento anche quando cede a sentimenti di pietà, un'ombra di dolore si proietta su di lui per la consapevolezza della morte vicina.
L'opera rimase incompiuta per la morte di Stazio.
L'arte antica raffigura Achille nell'aspetto di un giovane guerriero.
Renzo Amato
2025-11-23 13:10:27
Numero di risposte
: 11
Secondo la versione più nota della mitologia greca, appena nato Achille viene immerso nell'acqua del fiume infernale Stige tenuto per il tallone da sua madre Tetide, divenendo così invulnerabile dappertutto tranne che in quella parte del corpo.
Guerriero invincibile, vulnerabile solo nel tallone, è tanto feroce nel combattimento quanto capace di sentimenti di profonda umanità.
Secondo un'altra versione del mito, invece, Achille è mortale perché suo padre interrompe l'operazione magica di Tetide che tentava di renderlo immortale immergendolo nel fuoco.