Come capire se si è lesionato il tendine di Achille?
Rebecca Bruno
2025-11-23 22:51:32
Numero di risposte
: 9
La diagnosi solitamente è clinica, lo specialista infatti evidenzierà durante l’esame obiettivo un’incapacità nella dorsiflessione volontaria del piede, una positività al Thompson test, oltre che la presenza di una soluzione di continuità palpabile a livello della superficie del tendine stesso.
A fronte della lesione, la sensazione tipica riferita dal paziente è quella di essere stato colpito da qualcosa di molto simile a una frustata a livello della regione inferiore della gamba, tale sensazione è generalmente accompagnata da una percezione di “schiocco”.
Il quadro clinico post-lesionale è caratterizzato da dolore e gonfiore nella zona del tallone, da un’incapacità funzionale sia nella flessione della caviglia, che al carico sull’arto coinvolto; inoltre il paziente riferisce un’impossibilità assoluta nella spinta sulla punta del piede.
La conferma avverrà tramite esami strumentali quali l’ecografia e la risonanza magnetica, che risultano necessari allo scopo di studiare accuratamente il tipo di lesione e stabilire, conseguentemente, l’iter terapeutico da seguire.
Manuele Fiore
2025-11-23 18:02:35
Numero di risposte
: 9
Quando si produce una lacerazione del tendine d’Achille, si ha l’impressione di aver ricevuto un calcio dietro la caviglia e a volte si può udire uno schiocco.
Il polpaccio è molto dolorante e camminare è difficoltoso, specialmente in caso di lacerazione totale.
Il polpaccio può essere gonfio e contuso.
Il medico è solitamente in grado di diagnosticare le lacerazioni del tendine d’Achille in base all’esame obiettivo.
Premono sul polpaccio della gamba lesa mentre la persona è in posizione prona.
Se la pressione non determina la flessione della caviglia, o se la caviglia si flette a malapena, il tendine è completamente lacerato.
Chiedono alla persona di sdraiarsi in posizione prona e piegare le ginocchia.
Solitamente, in questa posizione la caviglia è leggermente flessa; se non lo è, solitamente il tendine è lacerato.
Palpano delicatamente il tendine di Achille per verificare la presenza di una disparità mentre la persona sta in piedi sulla gamba lesionata.
Se viene rilevata una disparità, il tendine è lacerato.