:

Paride sceglie la dea più bella?

Concetta Martinelli
Concetta Martinelli
2025-11-25 18:06:50
Numero di risposte : 7
0
Chiamato a decidere quale fosse la dea più bella tra Era, Atena ed Afrodite, Zeus si era sottratto al delicato incarico assegnandolo invece al principe troiano Paride. Le dee, pur di ricevere la preziosa mela, tentarono il giovane in vari modi: Atena promettendogli vittoria in tutte le guerre che avrebbe intrapreso ed Era infiniti e unici poteri. Paride però scelse di donare la mela ad Afrodite, che gli aveva promesso l’amore di Elena, la donna più bella della terra. La sfera dorata che Afrodite tiene in mano nel dipinto è proprio il pomo della discordia proveniente dall’albero delle Esperidi che Paride attribuì alla dea.
Ulrico Serra
Ulrico Serra
2025-11-25 17:34:51
Numero di risposte : 7
0
Gli è stato chiesto di giudicare in un concorso di bellezza le dee Venere, Giunone e Minerva, e di assegnare una mela d'oro alla vincitrice. Si vede Paride consegnare la mela a Venere, conquistato dalla sua promessa di ricompensarlo con l'amore della più bella donna mortale: Elena, la moglie di Menelao re di Sparta. Questa scelta porterà al rapimento di Elena, ai tentativi dei greci di riconquistarla e alla distruzione di Troia. Giunone, con sguardo di rabbia che le compare sul viso, si protende come per tentare di intervenire, mentre Minerva, dandoci le spalle deve ancora reagire. L'uomo a sinistra che ci dà le spalle è Paride, che era stato allevato come un pastore ma in realtà era un principe di Troia.
Cleopatra Costantini
Cleopatra Costantini
2025-11-25 16:14:07
Numero di risposte : 6
0
Paride scelse come vincitrice Afrodite ed ottenne così l'amore della donna più bella della terra. La dea Eris, furiosa per l'esclusione dal banchetto nuziale, per vendicarsi, incise sulla mela d'oro presa dal giardino delle Esperidi situato nella parte più occidentale del Nord Africa, probabilmente nell'odierno Marocco, la frase "Alla più bella" e la lanciò non vista, sul tavolo imbandito, causando così una lite furibonda fra Era, regina degli dei, Afrodite, dea della bellezza, e Atena, dea della saggezza. Zeus decise quindi di affidare il compito ad un mortale. Scelse Paride principe di Troia, perché, come avevano testimoniato eventi passati, il giovane era abile e giusto nel giudicare. Le tre dee, per ingraziarsene il giudizio, promisero svariate ricompense: Atena lo avrebbe reso sapiente e imbattibile in guerra, consentendogli di superare ogni guerriero; Era promise ricchezza e poteri immensi, tanto che a un suo gesto interi popoli si sarebbero sottomessi, e tanta gloria che il suo nome sarebbe riecheggiato fino alle stelle; Afrodite gli avrebbe concesso l'amore della donna più bella del mondo.
Elsa Sartori
Elsa Sartori
2025-11-25 14:13:18
Numero di risposte : 2
0
Paride seduto a sinistra e le tre dee a destra, con Venere che accetta la mela. La dea lasciò rotolare tra i convitati una mela d'oro, con la scritta “Alla più bella” che suscitò una immediata discussione tra Era, Atena ed Afrodite che ben presto si trasformò in lotta accanita per il possesso del Pomo d’Oro. Non riuscendo a prevalere l’una sulle altre, fu chiesto a Zeus di intervenire, ma questi si rifiutò di esprimere un parere rimettendo il giudizio ad una persona imparziale. Ermes, inviato sulla terra per cercare questa persona, individuò in Paride colui che avrebbe assegnato il Pomo d’Oro alla dea più bella. La scelta di Paride cadde su Afrodite (Venere), che per ricompensarlo gli promise la donna più bella del mondo, ovvero Elena moglie di Menelao re di Sparta.
Lisa Battaglia
Lisa Battaglia
2025-11-25 13:44:28
Numero di risposte : 4
0
Esse parlarono con Zeus per convincerlo a scegliere la più bella tra loro, ma il padre degli dèi, non sapendo a chi consegnarla, stabilì che a decidere chi fosse la più bella non potesse essere che il più bello dei mortali, cioè Paride, inconsapevole principe di Troia, il quale era prediletto dal dio Ares. Ermes fu incaricato di portare le tre dee dal giovane troiano, che ancora viveva tra i pastori e conduceva al pascolo le pecore, e ognuna di loro gli promise una ricompensa in cambio della mela: Atena lo avrebbe reso sapiente e imbattibile in guerra, consentendogli di superare ogni guerriero; Era promise ricchezza e poteri immensi, tanto che a un suo gesto interi popoli si sarebbero sottomessi, e tanta gloria che il suo nome sarebbe riecheggiato fino alle stelle; Afrodite gli avrebbe concesso l'amore della donna più bella del mondo. Paride favorì quest'ultima, scatenando l'ira delle altre due. La dea dell'amore aiutò quindi Paride a rapire Elena, moglie di Menelao, re di Sparta, e il fatto fu la causa scatenante della guerra di Troia.
Mariano Sorrentino
Mariano Sorrentino
2025-11-25 13:30:52
Numero di risposte : 7
0
Paride sceglie Afrodite che gli aveva promesso l’amore della donna più bella della terra: Elena, che tuttavia è moglie del re di Sparta Menelao. Ebbene, Paride sceglie Afrodite che gli aveva promesso l’amore della donna più bella della terra: Elena, che tuttavia è moglie del re di Sparta Menelao. Paride compie una scelta, il suo destino. E Paride ne sceglie una, quella della seduzione, dell’amore.