Qual è la differenza tra un dio e una divinità?

Dindo Ferri
2025-09-21 08:38:37
Numero di risposte
: 3
Ci siamo affidati alle divinità inveceche a Dio.
Ci siamo genuflessi davanti al dio della scienza, solo per scoprire che ci ha regalato la bomba atomica, suscitando paure e ansie che la scienza non potrà mai mitigare.
Abbiamo venerato il dio del piacere, solo per accorgerci che il brivido svanisce e le sensazioni sono di breve durata.
Ci siamo inchinati al dio del denaro, solo per apprendere che esistono cose come l'amore e l'amicizia che il denaro non può comprare e che il denaro è una divinità piuttosto precaria.
Abbiamo scelto questa riflessione che contrappone limpidamente Dio e le divinità, ossia il vero Signore, Creatore e Salvatore e gli idoli che si chiamano: Scienza, Piacere, Denaro, ai cui piedi tutti ci prostriamo con venerazione, salvo poi scoprire che essi sono impotenti a salvarci.
Si può anche riconoscere che scienza, piacere, denaro abbiano un loro fascino, ma in sé sono realtà che non possono spiegare il senso della vita, colmarti l'anima, rendere la persona felice in modo profondo.
Solo Dio può farlo.
Leggi anche
- Come si chiamano i miti che spiegano la nascita degli uomini?
- Qual è la differenza tra mito ed epica?
- Che cosa distingue nel mito greco le divinità degli uomini?
- Cosa ci insegna la mitologia?
- Qual è il mito sumero della creazione dell'uomo?
- Che cos'è il mito epico?
- Che cosa distingue le divinità dagli esseri umani?
- Chi crea gli uomini in mitologia greca?
- Cosa vuole insegnare il mito di Prometeo?
- Qual è il personaggio mitologico che regge il mondo?
- Qual è il mito di Enki?
- In quale mito si parla della creazione dell'uomo?
- Qual è il poema epico più famoso del mondo?
- Quali sono i valori dell'epica?
- Qual è il significato di "èpos omerico"?