:

Perché Odino ha solo un occhio?

Maika Conti
Maika Conti
2025-09-22 08:49:56
Numero di risposte : 2
0
Odino nonostante la sua posizione di padre di tutti gli dei, non aveva la conoscenza di ogni cosa e la sua vista, pur avendo entrambi gli occhi, era limitata. Decise allora di intraprendere un viaggio che gli avrebbe consentito di avere consapevolezza di qualsiasi cosa accadesse nei nove regni. La tradizione raccontava che in uno di questi, quello dei giganti, ne vivesse uno in particolare chiamato Mìmir, custode di una fonte dalla quale scaturiva un idromele estremamente prezioso. Il gigante inizialmente non acconsente e chiede ad Odino in cambio qualcosa di altrettanto prezioso. A questo punto il padre degli dei decide di lasciare in pegno perenne un suo occhio e lo deposita sul bordo della fonte. Mìmir accetta questo sacrificio ed Odino beve dalla fonte, acquisendo in questo modo la consapevolezza di tutto ciò che accade sui rami di Yggdrasil. Tornava quindi sul suo trono di Asgard, Odino, con un occhio in meno, ma nonostante questo ora vedeva molto di più e molto più approfonditamente di prima.