Qual è la 10a fatica di Eracle?

Max Palmieri
2025-09-24 05:16:00
Numero di risposte
: 6
Ercole, per superare la decima Fatica, ha dovuto rubare la mandria di buoi di Gerione, un gigante dal corpo impressionante.
Il Re di Micene, Euristeo, ordinò ad Ercole di rubare la mandria a Gerione e portare i preziosi animali in terra di Grecia.
La decima Fatica era stata completata.

Cirino Mancini
2025-09-24 04:50:30
Numero di risposte
: 4
La decima fatica lo condusse ai confini estremi del mondo conosciuto.
Il compito, affidatogli da Euristeo, era tanto semplice da enunciare quanto difficile da portare a termine: impossessarsi della mandria di splendidi buoi dal manto rosso appartenenti a Gerione, una creatura mostruosa con tre corpi e tre teste, signore dell’isola di Eritea.
Nonostante ogni difficoltà, Eracle riuscì a riportare i buoi a Micene, consegnandoli a Euristeo e completando così la sua decima fatica.

Ortensia Conti
2025-09-24 03:00:26
Numero di risposte
: 1
Nella decima fatica, Ercole deve affrontare il viaggio nell’oltretomba, al fine di liberare Prometeo e catturare Cerbero, il terribile cane a tre teste.
La decima fatica è legata al segno del Capricorno, il cui signore è Saturno, che imbraccia la falce.
Cerbero era il ferocissimo custode dell’oltretomba; compare, per la prima volta, nella «Teogonia» di Esiodo, essere femminile mostruoso metà fanciulla e metà serpente; nell’«Eneide» è rappresentato come un cane a tre teste, opposto alla discesa negl’inferi di Enea; e, infine, nelle «Metamorfosi» di Ovidio invece si oppone alla catabasi di Orfeo, che va alla ricerca della perduta Euridice.
La celebrazione ricordava la sorte di Dioniso durante una rappresentazione drammatica: dopo il sacrificio di una scrofa, l’iniziato deve compiere le abluzioni nel fiume Cantaro, quindi, dopo esser purificato da un sacerdote, attendere almeno un anno prima di passare ai Grandi Misteri, legati al silenzio.
Giunto in Laconia, attraverso una buia spelonca scende negl’inferi, accompagnato da Athena (l’intelligenza) ed Hermes (il messaggero degli dei), perché dopo la difficile impresa potesse tornare nel mondo dei vivi.

Mietta Gentile
2025-09-24 01:40:47
Numero di risposte
: 4
Come decima fatica, a Ercole fu chiesto di portare a Micene le mandrie di Gerione.
Gerione, discendente di Oceano, era una creatura con due gambe e tre busti di uomo, tre teste e sei braccia.
Costui possedeva una mandria di buoi e giovenche rosse come il fuoco, custodite dal cane a due teste Orto, figlio di Tifone.

Artemide Romano
2025-09-24 00:16:31
Numero di risposte
: 5
La cattura dei buoi e l'uccisione di Gerione, Ortro ed Euritione costituirono la decima fatica di Eracle.
Euristeo ordinò a Eracle di catturare quei buoi ed Eracle partì usando la barca dorata di Helios, che si fece dare in prestito.
Giunto sull'isola, uccise Gerione e si prese i suoi buoi.
Era, infuriatasi, mandò uno sciame di mosche a uccidere i buoi, ma Eracle sconfisse anche queste.
I siciliani ci costruirono sopra un tempio dedicato alla madre del gigante e poi diedero il suo nome al monte vicino alle sue spoglie.
Ericle è l'eroe eponimo della città di Erice in Sicilia.
Leggi anche
- Chi Era Eracle nella mitologia greca?
- Chi è il più grande eroe greco?
- Qual è la differenza tra Ercole e Eracle?
- Chi era l'amante mitico di Eracle?
- Eracle è un eroe civilizzatore?
- Qual è stata la settima fatica di Eracle?
- Qual è la 10 fatica di Eracle?
- Eracle uccide i suoi figli?
- Chi è il maggior eroe greco?
- Chi è il fratello di Eracle?
- Chi Era l'amico di Eracle?
- Chi Era l'amante di Eracle?
- Chi Era il mitico gemello di Eracle?
- Cosa simboleggia Eracle?
- Quale divinità Era Era?